• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti
    Economia
    Marcello Feola  
    30 Agosto 2024
    ore
    11:16 Logo Newsguard
    L'emergenza

    Coldiretti Piemonte: “Psa, la rimozione dei cinghiali è priorità”

    Confronto tra le aziende danneggiate e il nuovo Commissario Giovanni Filippini

    TORINO – Contenimento della diffusione della Peste suina africana (Psa), indennizzi agli allevamenti per la mancata produzione a causa della Psa e impegno per una importante azione di contenimento della popolazione dei cinghiali, principali vettori del virus.

    Questi sono alcuni dei punti principali che il nuovo Commissario straordinario per la Psa, Giovanni Filippini, ha messo sul tavolo dell’incontro avuto con oltre 500 allevatori della Coldiretti. E operanti nelle zone interessate dall’epidemia, che sta mettendo a rischio un intero settore e la sopravvivenza di una delle Dop più importanti del nostro Paese.

    Psa: “Aziende in grande difficoltà”

    “Come Coldiretti abbiamo chiesto al Commissario straordinario – spiega Bruno Mecca Cici, vice presidente di Coldiretti Piemonte con delega territoriale alla zootecnia . che vengano da subito erogati gli indennizzi dovuti alle aziende danneggiate dalla Psa. Oggi sono in grande difficoltà. Gli indennizzi non devono riguardare solo quelle aziende che hanno subito gli abbattimenti, ma dobbiamo tenere in considerazione il tema del fermo aziendale. Che riguarderà tutti quegli allevamenti che saranno costretti a rimanere fermi e non potranno nemmeno ripopolare. A rischio c’è l’intera filiera suinicola piemontese, che è tra quelle più importanti economicamente nel tessuto imprenditoriale agricolo. Contando circa 3mila aziende, un fatturato di quasi 400 milioni di euro e 1 milione e 200mila capi. Destinati, soprattutto, ai circuiti tutelati delle principali Dop italiane per la preparazione della miglior salumeria nazionale, come il prosciutto di Parma e San Daniele”.

    “Monitorare i prezzi”

    “Fondamentale che ci sia un monitoraggio costante sui prezzi dei suini pagati agli allevatori per evitare grandi speculazioni. Come sarà necessario procedere a uno stop dei mutui per le aziende colpite. Nel mese di luglio – evidenziano Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale – siamo scesi in piazza, sotto il grattacielo della Regione, per dire Basta cinghiali. Ora non c’è più tempo da perdere per sostenere con tutte le misure necessarie, anche straordinarie, i nostri allevamenti. La totale rimozione dei cinghiali, coinvolgendo tutti gli Enti preposti, Parchi compresi deve essere una priorità assoluta. Questa problematica va affrontata con urgenza senza più fare sconti a nessuno”.

    SEGUI ANCHE:

    aziende coldiretti piemonte commissario danni giovanni fiippini peste suina psa ungulati
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Confagricoltura Piemonte: “Urgenti misure contro la peste suina”
    Economia
    L'emergenza
    Confagricoltura Piemonte: “Urgenti misure contro la peste suina”
    L’epidemia mette a rischio la sopravvivenza del settore suinicolo. L'associazione sollecita interventi concreti e indennizzi per gli allevatori
    di Marcello Feola 
    29 Agosto 2024
    ore
    20:05
    TORINO - L'epidemia di peste suina africana (Psa) continua a diffondersi nei territori piemontesi, m...
    Leggi di piú
    Peste Suina Africana: nuovi focolai in Piemonte e LiguriaMisure contro la peste suina: “Accolte le richieste di Coldiretti”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Regione Piemonte: nuove misure contro la peste suina africana
    Economia
    Emergenza sanitaria
    Regione Piemonte: nuove misure contro la peste suina africana
    L'assessore Bongioanni: "Entro fine luglio definita la 'fascia franca' attorno ai distretti suinicoli"
    di Alberto Marello 
    10 Luglio 2024
    ore
    13:29
    TORINO - La Regione Piemonte ha annunciato una serie di nuove misure per contrastare la diffusione d...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C