• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Libarna,
    Vincenzo Zitello
    Spettacoli
    Elio Defrani  
    31 Agosto 2024
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    serravalle scrivia

    Libarna, concerto del tramonto con l’arpa di Vincenzo Zitello

    Nell'anfiteatro dell'antica città romana di Libarna concerto del tramonto con Vincenzo Zitello, i solisti dell’Orchestra Classica di Alessandria e il polistrumentista Claudio Rossi.

    SERRAVALLE SCRIVIA —
“Il mito che donò bellezza” è il titolo del “Concerto del tramonto“, un viaggio in musica nel luogo più antico del territorio, l’area archeologica di Libarna, che oggi, sabato 31 agosto alle 18.30, nell’ambito della rassegna “Suoni dalle Colline del Gavi, dell’Oltregiogo”, ospiterà l’arpista Vincenzo Zitello e i Solisti dell’Orchestra Classica di Alessandria con la partecipazione del polistrumentista Claudio Rossi.

    Il concerto avrà come protagonista il suono dell’arpa (celtica e bardica) di Vincenzo Zitello, compositore e concertista di fama internazionale, e degli archi dell’Orchestra Classica di Alessandria, insieme ai virtuosismi del polistrumentista Claudio Rossi.

    Concerto del tramonto, il programma

    A Libarna percorreranno musiche classiche di Shostakovic, di Puccini nel centenario della morte, la romanza del 1700 “Plaisir d’amour” di J.P.E. Martini conosciuta nella versione di Battiato, poi De Andrè con le “Nuvole”, le colonne sonore di Nino Rota dal film “Giulietta e Romeo” di Franco Zeffirelli e da “Il padrino” di Francis Ford Coppola, la malinconica “Luci della ribalta” dall’omonimo film di Charlie Chaplin di cui ne compose anche le musiche, di Ennio Morricone “Main theme” dal kolossal “Marco Polo”, a 700 anni dalla morte del grande viaggiatore veneziano e anche per un omaggio al regista originario di Parodi Ligure, scomparso lo scorso anno, Giuliano Montaldo.

    Il concerto sarà preceduto, alle ore 17, da una passeggiata archeologica musicale sul tema del mito a cura delle archeologhe Valentina Barberis (Direttrice Area archeologica di Libarna) e Cristina Porro (Libarna Arteventi). Il concerto del tramonto è promosso dal Comune di Serravalle Scrivia, dalla Direzione Regionale Musei Piemonte, dall’Associazione Libarna Arteventi, dall’Orchestra Classica di Alessandria, con la collaborazione del Consorzio tutela del Gavi, della Pro Loco di Serravalle Scrivia, di Alexala e dall’Associazione Oltregiogo, e ha il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

    Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili per il concerto, mentre per la passeggiata archeologica occorre la prenotazione (info: www.scoprilibarna.it).

    SEGUI ANCHE:

    Libarna
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C