Autonomia
Renato Balduzzi
Politica
Elio Defrani  
4 Settembre 2024
ore
12:00 Logo Newsguard
in biblioteca

Autonomia differenziata, a Novi un incontro con Balduzzi e Ravetti

I Venti per Novi organizzano una conferenza sul progetto di autonomia differenziata, per capirla e farsi un'opinione

NOVI LIGURE — Autonomia differenziata: per capirla e farsi un’opinione è in programma a Novi Ligure un incontro promosso dall’associazione Venti per Novi. Sarà un’occasione per approfondire il tema dell’autonomia differenziata, grazie agli interventi di Renato Balduzzi, professore ordinario di diritto costituzionale dell’Università Cattolica, e Domenico Ravetti, consigliere regionale.

I lavori saranno introdotti dal presidente di Venti per Novi Stefano Gabriele, mentre il consigliere comunale Alessandro Reale chiuderà la serata. Modera Luciano Asborno. La data da segnare in agenda è quella di mercoledì 11 settembre alle 18.00, presso la biblioteca civica di via Marconi 66.

Autonomia differenziata, verso il referendum

Mentre è già stato ampiamente superato il traguardo delle 500 mila firme per sottoporre la legge a referendum abrogativo, prosegue il dibattito nel paese sulla legge, che introduce livelli di autonomia per le regioni a statuto ordinario e che è fortemente osteggiata dalle opposizioni e da numerose forze sociali e sulla quale c’è stato anche un recente intervento critico e preoccupato da parte dei vescovi italiani.

«Venti per Novi, che si pone nell’attuale amministrazione comunale come lista civica, di servizio, con una chiara identità a favore delle categorie più svantaggiate, dell’inclusione, del recupero della disaffezione degli elettori, con questa iniziativa vuole innanzitutto aiutare i cittadini a “capire e farsi un’opinione”, contribuendo alla partecipazione attiva alla cosa pubblica», affermano gli organizzatori.

Nel presentare l’iniziativa, Stefano Gabriele spiega: «Nei prossimi mesi probabilmente saremo chiamati a esprimerci sull’abrogazione della legge Calderoli attraverso il voto referendario. Il tema è decisivo per il futuro del Paese. È importante che non venga sottovalutato e che tutti possano esprimersi consapevolmente».

Autonomia differenziata, a Novi un incontro con Balduzzi e Ravetti

Contro l'autonomia differenziata già mezzo milione di firme

CASALE - La raccolta firme per promuovere un referendum abrogativo contro la legge sull'Autonomia Differenziata ha raggiunto un significativo traguardo: 500.000…