Corzetti e fagiolante, nel weekend la sfida tra le sagre più antiche
Società
Elio Defrani  
4 Settembre 2024
ore
16:00 Logo Newsguard
gastronomia

Corzetti e fagiolante, nel weekend la sfida tra le sagre più antiche

E alla Merella c'è la tradizionale sagra dei ceci

È tempo di gustare i sapori autentici del basso Piemonte, come i corzetti di Pasturana e le fagiolane della val Borbera. Nel weekend infatti si daranno battaglia le due sagre più antiche del territorio, giunte entrambe alla 51esima edizione. Negli stessi giorni, alla Merella, si terrà anche la tradizionale sagra dei ceci.

Merella e i ceci

Da venerdì 6 a domenica 8 agosto alla frazione Merella di Novi Ligure si potranno gustare i piatti tipici con i celebri ceci DeCo.

Pasturana e i corzetti

Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, Pasturana ospiterà la Sagra del Corzetto, un evento che celebra una delle paste più tipiche e amate del territorio. Organizzata dalla Proloco, la sagra si svolgerà presso il campo sportivo comunale, offrendo tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica e del divertimento.

Oltre agli stand gastronomici, il programma della sagra prevede la Camminata di settembre a passo libero (sabato alle 17.00) seguita dal 19esimo Trofeo Ranapastu, una divertente gara di retrorunning (corsa all’indietro).

Non mancheranno le serate danzanti di liscio con orchestre dal vivo: Emozioni Band (venerdì), Paolo Bagnasco (sabato) e Armando e Cristina (domenica). L’ultimo giorno gli stand gastronomici saranno aperti anche a pranzo e al pomeriggio si terrà “A toumbula da gnepa”.

Rocchetta e le fagiolane

Domenica 8 settembre, il borgo di Rocchetta Ligure si animerà con la tradizionale Sagra delle Fagiolane, un evento che celebra uno dei prodotti più caratteristici della val Borbera. Organizzata dal Comune e dalla Proloco di Rocchetta Ligure, la sagra proporrà un pranzo con polenta e fagiolane ai tre gusti tradizionali (prenotazione consigliata, 347 748 7340 oppure 347 032 1974).

Nel pomeriggio, continueranno le degustazioni delle fagiolane. Inoltre, sarà allestita un’esposizione e vendita di prodotti artigianali e locali. Dalle 16.30 alle 19.00, i visitatori potranno visitare i musei e le mostre di Palazzo Spinola. Per allietare il pomeriggio, non mancherà la musica dal vivo con i Nesci per Caso.

Corzetti e fagiolante, nel weekend la sfida tra le sagre più antiche

Stazzano, Francavilla e Carrosio: ecco le feste del weekend

Diversi appuntamenti e feste in questo weekend di fine estate. Sabato 31 agosto la proloco di Stazzano organizza “Porchetta &…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione