Luna, stelle e costellazioni: a Grondona una serata col naso all’insù
Cultura
Elio Defrani  
6 Settembre 2024
ore
16:00 Logo Newsguard
domenica

Luna, stelle e costellazioni: a Grondona una serata col naso all’insù

La luna e le stelle saranno le protagoniste della serata organizzata a Grondona dall'associazione Amici dell'Arte

GRONDONA — La luna e le stelle saranno le protagoniste della serata organizzata domenica 8 settembre a Grondona dall’associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia, in collaborazione con il Comune.

L’evento si svolgerà in località Lemmi, presso il sagrato della chiesa di San Pietro Apostolo a partire dalle 19.00. Parteciperanno la docente Maria Antonietta Guerrieri e Vittorio Gola.

Il programma prevede alle 19.00 il ritrovo e l’osservazione della Luna. Poi un buffet con degustazione prodotti tipici a cura della cooperativa agricola “La Tula” (costo 15 euro, necessaria la prenotazione ai numeri 347 410 9278 o 338 216 1513). Alle 21.15 conferenza  “Le costellazioni, i miti e le leggende” e a seguire osservazione delle stelle. In caso di cielo coperto o pioggia l’evento sarà modificato di conseguenza.

Grondona, i protagonisti

Maria Antonietta Guerrieri, laureata in matematica con una tesi sulla Cosmologia del Big Bang, è stata docente di matematica e fisica nelle scuole superiori. Attualmente si dedica a tempo pieno alla didattica e alla divulgazione dell’astronomia. È socia fondatrice dell’associazione Tuscolana di Astronomia nella quale ha rivestito dall’inizio e fino al 2023 il ruolo di responsabile della commissione didattica. Vittorio Gola, bravissimo osservatore del cielo, verrà con un telescopio da 45 centimetri.

Luna, stelle e costellazioni: a Grondona una serata col naso all’insù

Antonella Clerici, un'ospite speciale alla sagra di Grondona

GRONDONA — Anche quest’anno la Sagra della fersulla di Grondona ha potuto contare su un'ospite speciale, Antonella Clerici. La showgirl…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione