• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riaprono
    I lavori nell'ambito delle operazioni Terzo Valico
    Società
    Redazione  
    8 Settembre 2024
    ore
    10:01 Logo Newsguard
    Trasporti

    Riaprono le linee Genova-Acqui Terme, Busalla e Novi Ligure

    Completate le operazioni legate al Progetto Terzo Valico. L'assessore Bussalino esprime soddisfazione per i progressi

    GENOVA – A partire da lunedì 9 settembre, le linee ferroviarie Genova – Acqui Terme, Genova – Busalla e Genova – Arquata Scrivia – Novi Ligure torneranno operative.

    La riapertura è stata resa possibile dal completamento delle fasi di lavoro programmate nell’ambito del Progetto Unico Terzo Valico/Nodo di Genova e del potenziamento infrastrutturale della linea Genova-Acqui Terme.

    Si tratta di un passo importante nel miglioramento della rete ferroviaria tra Liguria e Piemonte, con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza e sicurezza per i pendolari e per il trasporto merci.

    L’assessore regionale Enrico Bussalino ha espresso soddisfazione per l’avanzamento dei lavori: “Siamo di fronte a un passo decisivo verso un trasporto ferroviario più moderno ed efficiente. La riapertura delle linee che collegano la Liguria al Piemonte rappresenta un segnale concreto del progresso infrastrutturale, frutto della collaborazione tra enti locali, RFI e il coordinamento del Commissario straordinario Calogero Mauceri. Questi interventi garantiranno una maggiore sicurezza per i passeggeri, in linea con gli obiettivi del PNRR, e miglioreranno notevolmente il servizio ferroviario”.

  • I lavori nell'ambito delle operazioni Terzo Valico
  • La travata sul Polcevera a Genova
  • La travata sul Polcevera a Genova
  • 🞬
    ❮❯

    I lavori principali del Progetto Terzo Valico

    Durante l’interruzione estiva, sono stati eseguiti importanti interventi infrastrutturali. Nella tratta tra Genova Voltri e Sampierdarena e tra Genova Brignole e Principe, sono stati posati due nuovi binari e realizzate le barriere antirumore, con la posa di cunicoli per i cavi tecnologici. Sul Ponte Polcevera, sono stati eseguiti interventi tecnologici ed elettrici in preparazione al collegamento con la nuova galleria Polcevera. In aggiunta, nella stazione di Genova Brignole, sono stati installati i tralicci per la nuova linea elettrica che alimenterà i binari provenienti dalle nuove gallerie San Tomaso e Colombo.

     

    Interventi specifici sulla linea Genova-Acqui Terme

    In parallelo, sulla linea Genova-Acqui Terme sono stati completati il rinnovo e il risanamento di 12 km di binario tra Campo Ligure e Ovada, oltre al consolidamento delle gallerie Colla e Pre di Mè e del viadotto Roveresso. Questi interventi, dal valore complessivo di 84 milioni di euro, consentiranno di migliorare la regolarità del servizio ferroviario sulla linea. Sono inoltre in corso lavori di adeguamento della galleria Turchino, per garantire esodi sicuri in caso di emergenza.

    I cantieri per il nuovo sottopasso di Prasco Cremolino, la galleria Turchino e il viadotto Roveresso proseguiranno nei prossimi mesi senza interferire con l’esercizio ferroviario, così come il progetto della nuova galleria artificiale di Mele, in fase di autorizzazione. Quest’ultimo verrà realizzato senza compromettere la circolazione ferroviaria, ad eccezione della fase finale di collegamento con la linea esistente.

     

    Un progetto strategico per il territorio

    Il completamento di queste fasi di lavoro non solo garantirà una maggiore efficienza del sistema ferroviario, ma rappresenta anche un tassello fondamentale nel potenziamento delle infrastrutture tra Liguria e Piemonte, favorendo una mobilità più sostenibile e moderna. La Rete Ferroviaria Italiana (RFI), il Gruppo FS e il General Contractor Webuild continuano a collaborare per portare a termine il Progetto Unico Terzo Valico, in linea con le scadenze fissate dal PNRR.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme busalla genova novi ligure potenziamento infrastrutturale rfi riapertura linee ferroviarie terzo valico
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C