• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Progetto
    Il parco Eolico di Ulassai, in Sardegna (fotosardegna.it)
    Politica
    Redazione  
    9 Settembre 2024
    ore
    15:11 Logo Newsguard
    Il caso

    Progetto eolico sul Monte Giarolo, l’ente Parco: “Serve più dialogo”

    Il progetto di impianto genera forti preoccupazioni tra enti e amministrazioni locali che chiedono una rivalutazione dell'impatto ambientale

    ALESSANDRIA – Il dibattito attorno al progetto eolico di Monte Giarolo continua a intensificarsi, con un nuovo appello alla Regione Piemonte per fermare la costruzione dell’impianto. L’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese ha espresso la propria preoccupazione per l’impatto che la struttura potrebbe avere su zone di rilevante valore ambientale, come la ZPS Dorsale Monte Ebro e Monte Chiappo e la ZSC Strette della Val Borbera, entrambe direttamente coinvolte nel progetto.

     

    L’analisi dell’Ente Parco

    L’Ente di Gestione, nel rispetto delle normative europee e nazionali in materia di tutela delle aree protette, ha emesso un parere istruttorio tecnico-amministrativo che, pur non vietando completamente il progetto, ne ammette la fattibilità solo a patto di un significativo ridimensionamento dell’impianto. Le prescrizioni operative indicate richiedono un’attenzione particolare alla salvaguardia dell’ambiente naturale.

    Nonostante questo parere sia stato interpretato da alcuni come un assenso al progetto, l’Ente ha chiarito che tale documento rappresenta esclusivamente una valutazione tecnica e non esprime un’approvazione politica.

     

    Le preoccupazioni del Consiglio del Parco

    Il Consiglio del Parco, che rappresenta l’organo politico dell’Ente, si è fatto portavoce delle preoccupazioni delle comunità locali. In particolare, il presidente Danilo Repetto ha sottolineato la necessità di una normativa più stringente per proteggere le aree di pregio naturalistico da impianti di questa portata, che rischiano di snaturare l’ambiente circostante.

    Secondo il Consiglio, è essenziale sviluppare una programmazione condivisa per individuare impianti più idonei alla transizione ecologica, minimizzando il conflitto con le esigenze di tutela del territorio.

     

    Un invito alla riflessione

    Il progetto eolico su Monte Giarolo solleva interrogativi cruciali sul bilanciamento tra la transizione energetica e la conservazione del patrimonio naturale. La discussione rimane aperta, con le autorità locali e gli enti di tutela che chiedono alla Regione di adottare un approccio più cauto e condiviso.

    SEGUI ANCHE:

    impianto eolico Monte Giarolo transizione ecologica Tutela ambientale ZPS Monte Ebro ZSC Val Borbera
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Eolico: l’appello alla Regione per fermare il progetto
    Economia, Politica
    Il caso
    Eolico: l’appello alla Regione per fermare il progetto
    Il comitato 4p chiede di dichiarare l’inidoneità dei crinali appenninici per l’installazione dell'impianto, sollevando preoccupazioni ambientali e paesaggistiche
    di Dino Frambati 
    9 Settembre 2024
    ore
    13:00
    VAL BORBERA – La comunità della Val Borbera si mobilita contro il progetto di un impianto eolico gig...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Parco eolico: la regione Liguria boccia il progetto
    Economia, Politica
    Il caso
    Parco eolico: la regione Liguria boccia il progetto
    La possibile realizzazione dell’impianto di grandi dimensioni sulle montagne appenniniche al confine con il Piemonte, continua a suscitare forti contrasti
    di Dino Frambati 
    17 Agosto 2024
    ore
    07:10
    Il progetto di un impianto eolico di grandi dimensioni sulle montagne appenniniche al confine tra Li...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Parco eolico Monte Giarolo: la Regione non dà parere positivo
    Economia, Politica
    Il progetto
    Parco eolico Monte Giarolo: la Regione non dà parere positivo
    Gli assessori Bussalino e Marnati: "Oltre all’impatto ambientale, l'area di cantiere sarebbe molto invasiva. Soprattutto perché la zona è soggetta a numerosi dissesti idrogeologici"
    di Marcello Feola 
    26 Luglio 2024
    ore
    12:24
    TORINO - Carenza di documentazione progettuale e di analisi degli impatti ambientali sul progetto de...
    Leggi di piú
    Val Curone: parco eolico, i tempi si allunganoBussalino: “Parco eolico ‘Monte Giarolo’, progetto irricevibile”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C