• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Forte
    I Veterani delle Fiandre
    Cultura
    Elio Defrani  
    10 Settembre 2024
    ore
    09:30 Logo Newsguard
    l'iniziativa

    Forte di Gavi, visite e rievocazioni con i soldati del Seicento

    Il Forte di Gavi torna a vestire i panni del presidio inespugnabile grazie ai "Veterani delle Fiandre" e alla "Milizia paesana"

    GAVI — Sabato 14 settembre sarà possibile visitare il Forte di Gavi nella sua veste più autentica: quella di fortezza inespugnabile.

    Rievocatori in abito storico del XVII secolo (dell’associazione “Veterani delle Fiandre” di Novi Ligure) e del XVIII secolo (del gruppo “Milizia paesana” di Grugliasco) ricostruiranno, nel normale percorso di visita, alcune scene di vita civile e militare anche con l’uso di repliche di armi storiche (che spareranno a salve).

    Un’opportunità di “vivere la storia” con i propri occhi, immergendosi nelle atmosfere del passato, adatta anche a bambini in età scolare. Le visite al Forte di Gavi sono in programma alle 9.30, 10.30, 11.30, 14.30, 15.30 e 16.30, il tutto al consueto costo del normale biglietto.

    Poiché il numero di accessi è limitato è opportuno prenotare, telefonando al numero 0143 643554, al mattino, a partire da mercoledì 11 settembre.

    Forte di Gavi, visite e rievocazioni con i soldati del Seicento

    Gavi Docg, crescita continua: verso l'estero 13 milioni di bottiglie

    GAVI — A pochi giorni dalla vendemmia 2024 che quest’anno ha rispettato i tempi tradizionali della raccolta del Cortese, il…

    SEGUI ANCHE:

    forte di gavi gavi veterani delle fiandre
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C