• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Serravalle,
    J. W. Waterhouse, The Lady of Shalott (dal poema di Alfred Tennyson)
    Cultura
    Elio Defrani  
    16 Settembre 2024
    ore
    11:45 Logo Newsguard
    la conferenza

    Serravalle, l’arte dei Preraffaelliti spiegata da Patrizia Ferrando

    Alla biblioteca di Serravalle Scrivia un itinerario inconsueto tra l'arte e la poesia dei pittori Preraffaelliti, condotto da Patrizia Ferrando

    SERRAVALLE SCRIVIA — Domani alle 17.00 in biblioteca a Serravalle Scrivia si terrà un incontro dal titolo “La trasgressione di sentirsi antichi”, un itinerario inconsueto tra l’arte e la poesia dei pittori Preraffaelliti, condotto da Patrizia Ferrando.

    Martedì 17 settembre alle 17.00, Ferrando racconterà della confraternita dei Preraffaelliti. Fondata nel 1848 da un gruppo di giovanissimi artisti, reinterpretava il Rinascimento realizzando opere innovative di contestazione contro i rigidi costumi della società inglese. Ne nacque un’arte di sopraffina bellezza, dove ogni dettaglio assume un significato preciso.

    I pittori Preraffaelliti

    Dante Gabriel Rossetti, Edward Burne Jones, Frederic Leighton e molti altri, con le loro storie personali, gli amori e il respiro rinnovato di  Shakespeare, dell’epica cavalleresca e del richiamo al medioevo, raccontano uno dei movimenti più suggestivi del panorama artistico della seconda metà dell’Ottocento. Accanto ai più noti nomi maschili, di grande rilievo sono anche vicende, scrittura e opere di donne, a partire da Elizabeth Siddall, Jane Morris ed Effie Gray.

    Tra i soggetti pittorici prediletti dai Preraffaelliti vi è tra l’altro la “dama perigliosa”, la donna seducente, pericolosamente attraente. Le donne dei Preraffaelliti capovolgono in un certo senso l’idea di amor cortese e l’immagine classica e standardizzata della donna angelica. Ben al di là dall’essere delle semplici comprimarie, relegate al ruolo di nobildonne da conquistare, le dame preraffaellite sono le protagoniste assolute della scena. Consapevoli della propria bellezza e potenzialità, sono in grado di dominare e condizionare le scelte anche dei più valorosi eroi maschili.

    Serravalle, l’arte dei Preraffaelliti spiegata da Patrizia Ferrando

    Festa dello sport, ad Arquata CalcioBalilla umano e Football Darts

    ARQUATA SCRIVIA — Ritorna ad Arquata Scrivia l’appuntamento con la Festa dello Sport, l’evento organizzato dall’amministrazione comunale con l’intento di…

    SEGUI ANCHE:

    patrizia ferrando serravalle scrivia
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C