• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi,
    La riunione della commissione Bilancio
    Politica
    Elio Defrani  
    21 Settembre 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    il caso

    Novi, sotto la lente i rapporti tra Comune e società partecipate

    I rapporti tra il Comune di Novi Ligure e le sue "municipalizzate" sono finiti in una relazione della Ragioneria dello Stato

    NOVI LIGURE — I rapporti tra il Comune di Novi Ligure e le sue società partecipate sono finiti sotto la lente d’ingrandimento della Ragioneria dello Stato. Il dirigente dell’Ispettorato Roberto Forneris ha spulciato tutta la documentazione contabile degli ultimi anni e ha stilato una relazione di circa 90 pagine, in cui evidenzia diverse criticità. Il testo è finito anche sui banchi della commissione consiliare Bilancio. A illustrarne i punti principali è stato il segretario comunale Pier Giorgio Cabella.

    Società partecipate e rapporti di forza

    Molti dei rilievi mossi dall’ispettore ruotano intorno alla holding finanziaria Acos, come ha sottolineato il consigliere d’opposizione Paolo Coscia (M5s). «La relazione dell’Ispettorato è una pietra miliare per la politica di questa città e rimarca problemi e situazioni che non potremo più far finta di ignorare».

    Riprendendo numeri e considerazioni del documento, Coscia ha ricordato «l’ambiguità dei rapporti di forza fra l’amministrazione comunale e il gruppo Acos». C’è poi la questione della società che gestisce la piscina comunale, Anemos, a sua volta controllata da Acos: «Nonostante Anemos sia in perdita da anni, Acos non ha mai dismesso questa partecipazione».

    Novi, sotto la lente i rapporti tra Comune e società partecipate

    Novi: società comunali, la delibera accontenta (quasi) tutti

    NOVI LIGURE — Approvata lunedì a Novi Ligure la delibera che contiene gli indirizzi per la nomina dei rappresentanti del…

    La risposta di Muliere

    Il Comune dovrà rispondere ai rilievi dell’Ispettorato con una propria relazione, in cui dovrà anche indicare quali rimedi intende attuare. «C’è bisogno di fare un salto di qualità su trasparenza e controlli, anche nei rapporti con le società partecipate – ha detto il sindaco Rocchino Muliere – Per questo costituiremo un ufficio intersettoriale che svolgerà un ruolo di controllo».

    Il primo cittadino ha anche difeso la scelta del Comune di mantenere la propria partecipazione societaria in Acos. «I servizi che fornisce sono estremamente importanti, non solo per Novi ma per molti Comuni». E sulla piscina ha ricordato che la struttura «svolge una funzione sociale importante per la città». «Al momento non vedo un’alternativa ad Anemos, se vogliamo garantire la continuità del servizio», ha concluso.

    Novi, sotto la lente i rapporti tra Comune e società partecipate

    Lega: "Società comunali, un mercato delle poltrone"

    NOVI LIGURE - Riceviamo e pubblichiamo dalla Lega di Novi Ligure a proposito delle nomine nelle società comunali Gestione Acqua,…

    SEGUI ANCHE:

    acos anemos novi ligure paolo coscia pier giorgio cabella relazione forneris rocchino muliere
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C