• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Grondona,
    Cronaca
    24 Settembre 2024
    ore
    10:49 Logo Newsguard
    Forestali

    Grondona, abusi edilizi e smaltimento illecito di rifiuti

    Carabinieri Forestali di Stazzano scoprono lavori abusivi e rifiuti abbandonati in area vincolata a valle Spinti. Il proprietario denunciato e sanzionato.

    GRONDONA – I Carabinieri del Nucleo Forestale di Stazzano hanno denunciato il proprietario di un’abitazione nella zona di valle Spinti, dopo aver accertato una serie di abusi edilizi e illeciti legati allo smaltimento di rifiuti in un’area soggetta a vincolo paesaggistico. Durante un’attività di monitoraggio del territorio, i militari hanno individuato interventi di ristrutturazione e movimento terra, per circa 600 mq, eseguiti senza i necessari permessi di costruire e senza autorizzazione paesaggistica.

    Inoltre, i Carabinieri hanno scoperto una gestione illecita di rifiuti, con il riutilizzo di macerie edili per il riempimento del perimetro dell’immobile e il deposito di termosifoni e caldaie in disuso. Seguendo tracce di un mezzo cingolato, i militari sono giunti nell’area fluviale del Torrente Spinti, dove hanno riscontrato un rimodellamento illegale del ciglio di sponda e l’abbandono di ulteriori macerie, come mattoni, cemento, piastrelle e altri materiali da costruzione.

    Il proprietario è stato denunciato per una serie di reati, tra cui danneggiamento, invasione arbitraria di terreni demaniali, abuso paesaggistico e urbanistico, e deposito incontrollato di rifiuti. Gli è stata notificata una prescrizione per il ripristino dello stato dei luoghi e lo smaltimento corretto dei rifiuti, con una sanzione di 6.500 euro, oltre a ulteriori sanzioni per occupazione abusiva del demanio idrico e danneggiamento di piante.

    I Carabinieri Forestali ricordano l’importanza di rispettare le normative che regolano le aree fluviali, soggette a specifiche tutele per prevenire danni ambientali e rischi idrogeologici.

    SEGUI ANCHE:

    abusi edilizi carabinieri forestali grondona rifiuti abbandonati
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C