• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Società
    Elio Defrani  
    25 Settembre 2024
    ore
    19:00 Logo Newsguard
    l'evento

    A San Cristoforo c’è Legambiente con la Sagra della zucca

    Ottava edizione della manifestazione nel parco del castello di San Cristoforo. Premi per i migliori esemplari di zucca e le decorazioni più belle

    SAN CRISTOFORO — A San Cristoforo, nel parco del castello, domenica 29 settembre ci sarà l’ottava edizione della Sagra della zucca e del mercato contadino. A pranzo delizie a base di zucca e nel pomeriggio la “zuccaccia” per i più piccoli. Organizzano Comune, Legambiente Vallemme, Proloco e associazione Amici dell’Arte.

    «Lo spirito che anima la manifestazione è come sempre la valorizzazione dei prodotti dell’agricoltura locale, con particolare riguardo alla zucca. Ci sarà come di consueto il mercato contadino e manufatti artigianali. Ritornerà il concorso aperto al pubblico con l’assegnazione di premi destinati ai migliori esemplari di zucca, appartenenti alle diverse categorie. Inoltre verrà assegnato un premio alla più bella decorazione delle finestre o cortili del centro storico di San Cristoforo», dicono gli organizzatori.

    I bambini potranno cimentarsi con la Zuccaccia e i suoi premi golosi. Inoltre nel corso della giornata ci saranno laboratori creativi nell’area giochi. La Sagra della zucca sarà accompagnata dai Canterini della Valverde (Genova) e Danças Òc Danze Occitane nell’Oltregiogo.

    A San Cristoforo c’è Legambiente con la Sagra della zucca

    Legambiente, agricoltura e sostenibilità alla sagra della zucca

    Torna la manifestazione itinerante organizzata dal circolo Legambiente della val Lemme

    SEGUI ANCHE:

    legambiente vallemme sagra della zucca san cristoforo
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C