• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Novi:
    Nel 2022 il Gruppo Alpini ha ricevuto la Torre d'Oro
    Società
    Elio Defrani  
    25 Settembre 2024
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    le celebrazioni

    Novi: Gruppo Alpini, tre giorni di iniziative per i novant’anni

    Compleanno in musica per il Gruppo Alpini di Novi Ligure. Oltre alla rassegna di cori al teatro Giacometti, è previsto anche il concerto della fanfara Valle Bormida

    NOVI LIGURE — Un importante traguardo per la comunità di Novi Ligure: il Gruppo Alpini festeggia i suoi primi novant’anni di attività. Un anniversario che sarà celebrato con una serie di eventi tra venerdì e domenica.

    Nato nel 1934, il Gruppo Alpini che oggi è intitolato ad Aldo Zanotta ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per la città, unendo generazioni di uomini e donne legati ai valori della solidarietà.

    Rassegna di cori alpini

    Le celebrazioni prenderanno il via con un tocco musicale unico: una rassegna di cori alpini che si terrà venerdì 27 settembre alle 21.00 presso il teatro Giacometti (ingresso libero). Una serata all’insegna della tradizione con l’esibizione di tre cori di grande prestigio: il coro Italo Timallo di Pavia, il coro Acqua Ciara Monferrina di Acqui Terme e il coro Valtanaro di Alessandria. Le tre formazioni proporranno un repertorio di canzoni d’epoca, inni alpini e brani popolari.

    Novi: Gruppo Alpini, tre giorni di iniziative per i novant’anni

    La Torre d'Oro 2022 al Gruppo Alpini, esempio di solidarietà

    Il riconoscimento verrà consegnato domenica al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure

    Gruppo Alpini, le cerimonie

    Le celebrazioni proseguiranno sabato 28 settembre con il raduno in piazza Pascoli alle 16.30 e l’alzabandiera. Successivamente, ci si sposterà in Viale della Rimembranza per una toccante deposizione di corone alle lapidi in onore dei caduti della Grande Guerra. Un gesto simbolico per onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria. Poi un corteo si snoderà in viale Saffi, via Girardengo e piazza Dellepiane, dove la giornata si concluderà con il concerto e il carosello della Fanfara Alpina Valle Bormida.

    Domenica 29 settembre, alle 10.45, l’appuntamento è al monumento alle Penne Mozze (corso Italia, incrocio via Bajardi). Dopo l’alzabandiera e l’onore ai caduti, verrà deposta una corona. Al termine della cerimonia, ci si trasferirà presso la sede del Gruppo, alla Baita di viale Pinan Cichero, dove alle 11.45 si terrà la messa in suffragio di tutti gli Alpini “andati avanti” e si invocherà la protezione del patrono San Maurizio.

    Seguirà un momento conviviale per condividere un pasto in compagnia e premiare i soci più anziani, che con la loro lunga militanza hanno contribuito a costruire la storia del Gruppo. La giornata si concluderà alle 17.00 con l’ammaina bandiera.

    Novi: Gruppo Alpini, tre giorni di iniziative per i novant’anni

    Gelmino Remersaro, scompare una delle anime del Gruppo Alpini

    PIOSSASCO (TO) — Il 2024 per il Gruppo Alpini di Novi Ligure si è aperto con una notizia ferale: la…

    Aldo Zanotta

    Aldo Zanotta, nato a Novi nel 1903, è insignito della medaglia d’oro al valor militare alla memoria nel corso della Seconda guerra mondiale. Allo scoppio della guerra con la Grecia, nel 1940, fu assegnato come ufficiale al 9º Reggimento alpini. Cadde eroicamente in combattimento il 28 dicembre, al confine tra Albania e Grecia.

    Novi: Gruppo Alpini, tre giorni di iniziative per i novant’anni

    Raduno Alpini: scambio di testimone tra Omegna e Alessandria

    OMEGNA - Questa mattina, il sindaco di Alessandria Giorgio Abonante ha preso parte alla cerimonia del passaggio di testimone (la "stecca",…

    SEGUI ANCHE:

    gruppo alpini gruppo alpini novi gruppo alpini zanotta novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C