Serravalle, la Croce Rossa apre il magazzino sociale “Bertin”
Margherita Bertin
Società
Elio Defrani  
26 Settembre 2024
ore
09:00 Logo Newsguard
la struttura

Serravalle, la Croce Rossa apre il magazzino sociale “Bertin”

La Croce Rossa di Serravalle Scrivia inaugura il magazzino sociale dedicato alla memoria di Margherita Bertin

SERRAVALLE SCRIVIA — Sabato 28 settembre la Croce Rossa di Serravalle Scrivia inaugurerà un nuovo magazzino sociale dedicato alla memoria di Margherita Bertin, volontaria scomparsa prematuramente nel 2023 a soli 40 anni. Il magazzino sarà un centro dedicato alla raccolta e distribuzione di alimenti e beni essenziali, destinati alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche.

«L’iniziativa ha preso vita durante la pandemia, grazie all’impegno di Margherita», spiega Massimo Repetto, attuale presidente della Cri serravallese. Con la crescente richiesta di aiuto, gli spazi a disposizione della Croce Rossa sono diventati insufficienti. Un benefattore ha quindi offerto gratuitamente un locale in via Divano, dove alle 10.30 si terrà l’inaugurazione del nuovo “Magazzino Margherita Bertin”.

Serravalle, la Croce Rossa apre il magazzino sociale “Bertin”

Croce Rossa, riconoscimenti per i volontari Saonari e Piana

Riconoscimenti per i volontari della Croce Rossa. A Torino si è tenuta la cerimonia di consegna delle benemerenze “Il tempo…

Magazzino sociale per gli alimenti

A Serravalle, la collaborazione tra Croce Rossa, amministrazione comunale e Caritas supporta numerose famiglie in difficoltà. «I volontari della Croce Rossa raccolgono gli alimenti durante le giornate di colletta nei supermercati, specialmente presso l’Iper, con cui collaboriamo da molto tempo», aggiunge Repetto. Inoltre, grazie alla rete regionale della Croce Rossa, una parte dei prodotti arriva dal magazzino centrale di Casale Monferrato, dove vengono convogliati gli aiuti provenienti dall’Unione Europea.

L’accesso ai pacchi alimentari è regolamentato. «La Croce Rossa nazionale ha stabilito un limite basato sull’indicatore Isee, ma grazie al contatto quotidiano con la comunità, conosciamo bene chi ha davvero bisogno», sottolinea Repetto.

Margherita Bertin era volontaria della Croce Rossa dal 2004. È proprio all’interno dell’organizzazione che aveva conosciuto anche il suo futuro marito, Massimo Repetto, che dal 2022 ricopre il ruolo di presidente della Croce Rossa di Serravalle.

Serravalle, la Croce Rossa apre il magazzino sociale “Bertin”

Serravalle: l'addio prematuro a Margherita, volontaria Cri

SERRAVALLE SCRIVIA — Serravalle Scrivia piange la scomparsa di Margherita Bertin, una delle più attive volontarie della locale Croce Rossa.…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione