• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cgil:
    Economia
    Elio Defrani  
    27 Settembre 2024
    ore
    10:30 Logo Newsguard
    la relazione

    Cgil: dall’attivo di zona l’impegno per lavoro, sanità e referendum

    La settimana scorsa si è tenuto l’Attivo dei delegati e dei pensionati della Cgil della zona di Novi Ligure e Ovada

    NOVI LIGURE — La settimana scorsa si è tenuto l’Attivo dei delegati e dei pensionati della Cgil della zona di Novi Ligure e Ovada. Riceviamo e pubblichiamo dal coordinatore di zona Marco Sali.

    Dopo un periodo caldo non solo per le temperature la Cgil riordina le idee e si riorganizza per la stagione prossima a venire. La situazione generale non lascia presagire nulla di buono, ci preoccupano i riflessi della recessione tedesca e la manovra economica che rischia di inficiare su pensioni e sanità solo per citare alcuni tra gli argomenti più sentiti dalle persone. Non ultimo il problema salariale e i rinnovi contrattuali.

    L’impegnativo esercizio democratico delle due raccolte firme sui referendum abrogativi riguardanti il mondo del lavoro proposti dalla Cgil e contro l’Autonomia Differenziata ci ha gratificato enormemente perché le firme raccolte sono andate ben oltre l’obiettivo di partenza anche in provincia di Alessandria e sulla zona novese.

    Gli apprezzamenti ricevuti dalle persone ci fanno capire di essere sulla strada giusta e per questo, chiusa quella fase, la Cgil Piemonte riparte consultando i propri delegati e pensionati con un quattro attivi di zona a Novi, Casale, Alessandria e Tortona.

    novi-ligure-cgil-attivo-zona-ovada-pensioni-stipendi-referendum

    Quello di Novi e Ovada ha visto più di 60 partecipanti e numerosi gli interventi della Cgil dei luoghi di lavoro, cioè delegati/lavoratori di tutti i settori come il metalmeccanico, i trasporti e degli apparati pubblici. La giornata si è aperta con la relazione del segretario generale della Cgil Alessandria Franco Armosino dalla quale hanno preso spunto i vari interventi ed è stata coronata dalle importanti conclusioni di Anna Poggio della segreteria della Cgil Piemonte.

    L’entusiasmo è alto ed occorrerà tutto per portare avanti oltre alle varie vertenze in corso (vedi ad esempio Acciaierie d’Italia) anche la campagna referendaria poiché ora bisogna trasformare quei milioni di firme in referendum. È importante che la gente comprenda oltre all’impegno messo in campo da delegati e funzionari della Cgil anche l’importanza di un momento di democrazia diretta come il referendum dove gli effetti del voto davvero possono cambiare le cose a partire dal giorno dopo.

    La strada è ancora lunga e nel mezzo ci troveremo ancora a difendere sanità pubblica e scuola oltre a tutti i lavoratori delle fabbriche ma il risultato delle campagne estive ci lascia ottimisti. La Cgil è e rimarrà tra la gente e con la gente.

    Il coordinatore di zona Marco Sali

    novi-ligure-cgil-attivo-zona-ovada-pensioni-stipendi-referendum

    SEGUI ANCHE:

    anna poggio cgil franco armosino marco sali novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C