In 200 alla Lavagnina: “Ridateci Gorzente e Piota”
Società
Edoardo Schettino  
30 Settembre 2024
ore
07:48 Logo Newsguard
La manifestazione

In 200 alla Lavagnina: “Ridateci Gorzente e Piota”

Ambientalisti e amanti del territorio

CASALEGGIO BOIRO – Un primo risultato il comitato nato per difendere Gorzente e Piota l’ha ottenuto. Nella giornata di ieri quasi 200 i partecipanti al corteo allestito all’interno del parco Capanne di Marcarolo per protestare contro la situazione degli ultimi mesi: i fanghi in arrivo dalla diga sulla quale Iren stava portando avanti lavori di manutenzione straordinaria hanno compromesso (si spera solo temporaneamente) aree di grande bellezza e valore naturalistico. Iren per ora rimane alla finestra, si dice pronta a dialogare con i territori ma nel contempo guarda alle piogge dell’autunno per un primo smaltimento del materiale che ha invaso il greto e le spiagge così apprezzate da tanti bagnanti nei mesi estivi.

Difficile che la questione si esaurisca in poche settimane. Alla manifestazione hanno preso parte anche alcuni sindaci dell’Ovadese.

Situazione delicata

Gorzente e Piota sono un bene inestimabile. “Sapete tutti perchè siamo qua – hanno spiegato i promotori della manifestazione. Le istituzione devono accertare le ragioni per le quali si è generato questo danno ambientale. L’attuale situazione è un danno per tutti i paesi attorno. Sono tante le attività che vivono grazie alla bellezza di questi luoghi”. Molti gli striscioni “Basta fango”, “Ridateci i nostri torrenti” i messaggi più forti. “Questa zona dev’essere valorizzata – hanno proseguito gli organizzatori – in futuro lo sarà sempre di più ma quello che sta accadendo non aiuta. Abbiamo un patrimonio di valore, l’attività in corso non lo deve inficiare più di tanto”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione