Regione:
Economia
Marcello Feola  
1 Ottobre 2024
ore
20:22 Logo Newsguard
I fondi

Regione: 20,6 milioni di contributi Pnrr a 992 aziende agricole

Finanziamenti per investimenti in innovazione tecnologica e agricoltura di precisione. L’assessore Bongioanni: «Sostegno fondamentale per l’agricoltura del futuro»

TORINO – La Regione Piemonte ha pubblicato la graduatoria dei 992 progetti presentati dalle aziende agricole piemontesi che beneficeranno del contributo del Pnrr. Si tratta di fondi destinati a investimenti in innovazione e meccanizzazione, con un totale di 20,6 milioni di euro stanziati. I progetti approvati puntano all’introduzione di tecniche avanzate di agricoltura di precisione, mirate a migliorare la competitività e sostenibilità del settore agricolo.

L’assessore Paolo Bongioanni ha commentato: “È una grande soddisfazione annunciare questo importante sostegno. Che va nella direzione di un futuro in cui la tecnologia è al servizio della competitività e della qualità del prodotto agricolo. Valorizzando il territorio e l’uso intelligente delle risorse”.

Le realtà potranno beneficiare di contributi a fondo perduto fino al 65% del costo dei progetti, percentuale che sale al 80% per le aziende gestite da giovani. Che rappresentano il 14% del totale in Piemonte.

Innovazioni tecnologiche finanziate

Le innovazioni che verranno introdotte grazie ai finanziamenti includono:

  • Macchinari agricoli automatizzati a basso impatto ambientale.
  • Sistemi informatici avanzati per raccogliere ed elaborare dati e telediagnosi in modalità Industria 4.0.
  • Droni e aeromobili per il monitoraggio di fitopatologie e la distribuzione di fertilizzanti.
  • Algoritmi avanzati per ridurre l’uso di fitofarmaci e migliorare i dosaggi.
  • Sistemi di comando remoto e automazione per la gestione del processo produttivo.
  • Macchine per la trasformazione delle materie prime e sistemi computerizzati per la gestione dell’alimentazione animale.
  • Monitoraggio in process per tracciare la qualità del prodotto e del processo produttivo.

Distribuzione dei progetti finanziati col Pnrr

I 992 progetti finanziabili prevedono una spesa ammissibile fino a un massimo di 28.000 euro ciascuno. La distribuzione per provincia è la seguente:

  • Cuneo: 390 progetti (39,3%)
  • Torino: 214 progetti (21,6%)
  • Alessandria: 119 progetti (12%)
  • Vercelli: 112 progetti (11,3%)
  • Novara: 94 progetti (7,5%)
  • Asti: 65 progetti (6,6%)
  • Biella: 17 progetti (1,7%)
  • Vco: 1 progetto (0,1%)

Una volta completate le verifiche, le aziende riceveranno l’atto di ammissione al contributo, avendo poi 180 giorni per acquistare i macchinari finanziati.

Piemonte, tre milioni di euro dal Pnrr per il restauro di edifici rurali
Economia
Fondi
A Villamiroglio, in provincia di Alessandria, un finanziamento per la valorizzazione della chiesa di Santa Liberata
di Fabiana Torti 
10 Agosto 2024
ore
13:40
TORINO - Grazie ai fondi del Pnrr, la Regione Piemonte ha destinato tre milioni di euro per il resta...
Leggi di piú
Alessandria: due asili con 2,5 milioni di nuovi fondi Pnrr
Politica
L'annuncio
Premiato l'ottimo lavoro del Settore Lavori pubblici. Le strutture saranno costruite entro metà 2026 a Spinetta Marengo e al rione Cristo
di Marcello Feola 
19 Luglio 2024
ore
20:18
ALESSANDRIA - Grazie alle capacità del Settore Lavori pubblici, il Comune di Alessandria si è classi...
Leggi di piú