Viaggio in Sri Lanka, alla scoperta della lacrima dell’India
La Lion Rock in Sri Lanka
Cultura
Elio Defrani  
2 Ottobre 2024
ore
10:00 Logo Newsguard
pozzolo formigaro

Viaggio in Sri Lanka, alla scoperta della lacrima dell’India

La Frascheta organizza a Pozzolo Formigaro un appuntamento dedicato alle bellezze dello Sri Lanka

POZZOLO FORMIGARO — L’associazione culturale “La Frascheta” organizza venerdì 4 ottobre alle 21.00 a palazzo Raggio in vicolo Palestro a Pozzolo Formigaro, un appuntamento dal titolo: “Sri Lanka, viaggio sorprendente alla scoperta della lacrima dell’India”.

Nel corso della serata verrà infatti presentato il reportage di un’avventura indimenticabile vissuta da un gruppo di 14 amici pozzolesi che a marzo hanno visitato il sud di Ceylon, immergendosi nella bellezza e nella cultura dell’isola. Il racconto di questa esperienza, oltre alle immagini di foto e video che faranno da corollario, sarà arricchito dalla presenza di Gino Lahiru, guida ufficiale singalese, che ha accompagnato nelle varie tappe i viaggiatori italiani.

Tour in Sri Lanka

La partenza del tour è stata la maestosa rocca di Sigiryia, un’antica fortezza edificata su una roccia imponente, dalla quale hanno goduto di panorami mozzafiato. Proseguendo, hanno esplorato il sito di Dambulla, con i suoi templi rupestri ricchi di affreschi e statue di Buddha. Il viaggio è poi continuato tra le verdi colline delle piantagioni di tè di Ceylon.

A Kandy, il gruppo ha visitato il sacro Tempio del Dente del Buddha, un’esperienza spirituale che ha lasciato un’impronta profonda. L’avventura non sarebbe stata completa senza un safari nei parchi naturali, dove hanno avvistato elefanti, leopardi e bufali selvatici. Grazie alla partecipazione della guida singalese nel corso della serata sarà curioso conoscere alcuni elementi particolari della vita locale. Ad esempio l’organizzazione dei matrimoni, la preparazione dei cibi, il sistema scolastico, l’abbigliamento tradizionale e altri dettagli della vita quotidiana.

«Siamo certi che l’appuntamento del 4 ottobre sarà un’occasione piacevole e interessante», dice Annalisa Micone, presidente dell’associazione. «Tornando a casa, il gruppo ha portato con sé non solo i souvenir, ma anche il ricordo di un viaggio ricco di natura, storia, cultura e amicizia che verrà condiviso con tutti coloro che avranno piacere di partecipare».

Al termine avrà luogo un momento conviviale, durante il quale si potrà degustare il pregiato tè delle piantagioni di Ceylon.

Viaggio in Sri Lanka, alla scoperta della lacrima dell’India

Pozzolo e la Frascheta, sulla ali della storia napoleonica

Al castello di Pozzolo Formigaro un incontro con Efrem Bovo, sulla storia della Frascheta nel periodo napoleonico

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione