• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Passeggiate
    Cultura, Spettacoli
    Redazione  
    4 Ottobre 2024
    ore
    11:03 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Passeggiate d’autunno, sport e mercatini: le proposte di domenica

    A Castelletto d'Orba un pomeriggio fra natura e vigneti. Ad Alessandria si esibisce il Vivaldi Flute Consort e le associazioni sportive si ritrovano per dimostrazioni e prove. A Casale e a Visone artigianato e antica fiera

    Fiera, jazz, e romanzi, ma anche concerti, incontro con Daniele Luchetti e passeggiate d’autunno nel weekend di venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre in provincia di Alessandria.

    Venerdì

    Alessandria: ‘Free Jazz’

    Alle ore 21.15, nella serra della Ristorazione Sociale, ultimo evento di JazzAl 2024 con i docenti del Dipartimento Jazz del conservatorio Vivaldi in concerto. Possibilità di cenare dalle ore 19.30. Prenotazioni: www.alessandriajazzclub.it.

    Alessandria: incontro con Helena Sanson

    ‘Alessandria preziosa’ continua a regalare alla città appuntamenti di alto livello. Ora. nell’ambito di questa grande mostra, si tiene l’incontro con la professoressa Helena Sanson, docente di Italiano, Storia della linguistica e Storia delle donne all’Università di Cambridge. L’appuntamento è alle 18 a palazzo Monferrato, sede dell’esposizione. La studiosa si è recentemente interessata all’Alessandrina del XVI secolo a cui è dedicata la mostra. In particolare ha pubblicato con le Edizioni dell’Orso il ‘Ragionamento a Donna Lavinia sua figliola, della maniera del governarsi ella in corte’ di Annibale Guasco (1586). Si confronterà con Fulvio Cervini, curatore della mostra, e Roberto Livraghi, direttore di Palazzo Monferrato.

    Alessandria: ‘Succede di notte’

    Continua ‘Ottobre Alessandrino’. Alle 18 viene presentato il libro “Succede di Notte” di Valeria Montebello. L’iniziativa è a cura di Alessandria Film Festival in collaborazione con il Libraccio dove, in via Milano 32A, si tiene l’evento.

    San Michele: la guerra russo – ucraina

    La guerra russo-ucraina è il tema dell’incontro pubblico che si terrà alle 21 nel salone parrocchiale di San Michele. Un argomento quanto mai di attualità e su cui si vuole riflettere con la cittadinanza ricorrendo anche a Graziano Canestri, esperto dei conflitti dell’Europa Orientale. L’iniziativa è organizzata da Il Laboratorio, La Vita Buona Odv e parrocchia di San Michele. “Le implicazioni geopolitiche della guerra russo-ucraina nel contesto europeo e mondiale, la Nato, la Pesc e il loro peso nel conflitto”: questo il titolo dell’evento al quale interverranno Pier Luigi Cavalchini (direttore di ‘Città Futura online’) e Graziano Canestri, che presenterà il libro “Ucraina, la crisi geopolitica mondiale” (Echos Edizioni). Moderatore sarà Mauro Remotti.

    Alessandria: Gintsugi

    Al Di Noi Tre, serata in compagia della musica di Gintsugi, artista italiana residente in Francia che sta conquistando fama e attenzione sia da noi sia all’estero grazie a un cantautorato di marca internazionale particolarmente creativo e sorprendente.

    Alessandria: ‘Essere neonati’

    Viene presentato il libro ‘Essere neonati’ di Dina Vallino e Marco Macciò al Museo della Gambarina alle ore 17.

    Serravalle Scrivia: Puccini, da Tosca a Butterfly

    Alle 17, presso la Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia, si terrà l’incontro “Puccini, da Tosca a Butterfly”.

    Acqui Terme: Mercato Europeo

    Da venerdì 4 a domenica 6 dalle 10 fino a mezzanotte in corso Bagni sarà possibile mangiare e fare acquisti tra le oltre cinquanta postazioni del Mercato Europeo, organizzato da Anva e Confesercenti.

    Sabato

    Alessandria: ‘È Cultura’

    Alle ore 15.30 a Palatium Vetus, “Musica in Cortile”: concerto ‘da Bach a….. Un viaggio nel tempo e nella musica’ con Franco Taulino e Beggar’s Farm – Andrea Stefenell, Marco Pesce, Onofrio Manghisi e Gabriele Stillitano dell’I.C. “Paolo e Rita Borsellino” di Valenza con insegnanti e allievi dell’Istituto Musicale “Soliva” di Casale preparati e coordinati da Daria Triglio. Alle ore 21 nella Sala del Broletto, “Verdi Al Vetus”, pièce teatrale di Maurizio Primo Carandini ispirata al “Nabucco” di Giuseppe Verdi. Ingresso gratuito.

    Alessandria: Leggermente in profondità

    Human Art organizza la quinta edizione di ‘Leggermente in profondità’ nel chiostro di Santa Maria di Castello nelle giornate di sabato e domenica. ‘Narrazioni e voci’ è il titolo della manifestazione. Oggi si inizia alle 11 con una tavola rotonda e si prosegue dalle 15 con workshop e laboratori. Alle 21, concerto di Cristina Nico. Domenica, alle 21, Cafè Neanderthal metterà in scena lo spettacolo di teatro canzone ‘L’arcangelo isterico’, scritto da Ludovico Polidattico.

    Alessandria: incontro con Daniele Luchetti

    Alle 18,15 incontro con il regista Daniele Luchetti a cura del Festival Ferrero nella Ristorazione Sociale in viale Milite Ignoto 1/a. Moderano Roberto Lasagna e Giorgio Simonelli.

    Alessandria: mostra su Ben Vautier

    Marino Soave nella sua galleria in via San Francesco D’Assisi 20 inaugura alle 18 una mostra dedicata a Ben Vautier, tra i fondatori del leggendario gruppo Fluxus.

    Novi Ligure: ‘Watches of Italy’

    Dalle 10 alle 19, al centro fieristico di viale dei Campionissimi, si svolgerà Watches Of Italy, la prima mostra nazionale dedicata alla produzione orologiera italiana e alla filiera associata. Ingresso gratuito.

    Cassine: restauro degli Statuti Comunali

    Alle 17.30, nel Palazzo Comunale di Cassine viene presentato il restauro del volume degli Statuti Comunali del 1550.

    Olivola: Gintsugi

    Da Ca’ Nostra a Olivola, alle ore 17.30, pomeriggio in compagia della musica di Gintsugi, artista italiana residente in Francia che sta conquistando fama e attenzione sia da noi sia all’estero grazie a un cantautorato di marca internazionale particolarmente creativo e sorprendente.

    Francavilla Bisio: Usa Day

    Dalle 17, nella sala La Società di Francavilla, torna lo Usa Day: proiezione del docufilm sulla vita di Martin Luther King “1968 Niente come prima” e concerto di Paolo Bonfanti.

    Casale: ‘C’era una volta Folkermesse’

    Alle ore 17, sugli Spalti del Castello del Monferrato a Casale, si terrà ‘C’era una volta Folkermesse. Omaggio a Maurizio Martinotti’, ricercatore, musicista, compositore ed organizzatore impegnato nel recupero della cultura popolare. Dopo gli interventi dei relatori, si esibiranno i Müsetta.

    Novi Ligure: mostra di Claudio Ruax

    Alle 17 nella sala Azimut di via Roma 20 si inaugura la personale di Claudio Ruax.

    Ricaldone: ‘Ulisse Saturno farmacista notturno’

    Alle ore 21, il teatro Umberto I di Ricaldone ospiterà la compagnia amatoriale torinese Volti Anonimi impegnata nella messa in scena della commedia ‘Ulisse Saturno farmacista notturno’. Ingresso: 10 euro. Prenotazioni al numero 335 5891048. Organizzano gli Amici del Teatro.

    Novi Ligure: Antonio Gervasoni

    “Tracce di impertinenza” è il titolo della mostra fotografica di Antonio Gervasoni che verrà inaugurata  alle 10.30 in biblioteca a Novi Ligure.

    Acqui Terme: Mercato Europeo

    Da venerdì 4 a domenica 6 dalle 10 fino a mezzanotte in corso Bagni sarà possibile mangiare e fare acquisti tra le oltre cinquanta postazioni del Mercato Europeo, organizzato da Anva e Confesercenti.

    Oviglio: ‘Un pianoforte per due’

    Alle ore 21, nella sala consiliare del municipio di Oviglio, Matteo Costa e Simone Gragnani saranno i protagonisti del concerto ‘Un pianoforte per due – Il Salotto Romantico’. Ingresso gratuito.

    Novi Ligure: visite guidate

    Dalle 15.30 alle 17.30, visite guidate alla Chiesa Parrocchiale di San Nicolò a Novi Ligure.

    Sezzadio: “Giro delle quattro chiese in carrozza”

    Giro in carrozza alla scoperta di quattro chiese e ci sarà anche “Zampette in fiera”, l’esposizione canina dedicata a tutte le razze. La terza edizione si svolgerà  in piazza della Libertà dalle 10 alle 17 con stand a tema ed attività dedicate. Organizza il centro cinofilo Akuna Matata con il patrocinio del Comune e la parrocchia al primo “Giro delle quattro chiese in carrozza”.  La festa terminerà domenica 6 ottobre alle 11,30 con la celebrazione della messa nella chiesa parrocchiale dell’Immacolata. Inoltre apriranno gli oratori di San Giacomo, dell’Annunziata e dell’Assunta.

    Domenica

    Alessandria: Scritti per 108

    Alle 18,15, presso Visioni 47 in via Trotti 47 viene presentato il libro “Scritti per 108” di Domenico Russo. L’iniziativa è a cura del Festival Ferrero.

    Alessandria: Vivaldi Flute Consort

    Alle ore 18, a Palatium Vetus (a ingresso libero) esibizione ‘Consapevolezze’ del Vivaldi Flute Consort, il gruppo strumentale formato dagli allievi ed ex allievi delle classi di Flauto del conservatorio alessandrino, con la partecipazione di studenti di altri istituti musicali, tra cui il liceo musicale ‘Eco’.

    Alessandria: Sportinpiazza-Città di Alessandria

    Dalle 9 alle 18, nel piazzale davanti al Cento Grigio, nuova edizione di Sportinpiazza-Città di Alessandria.

    Castelletto d’Orba: 17^ “Camminata d’Autunno”

    Il Comune di Castelletto d’Orba in collaborazione con l’associazione ”Insieme per Castelletto d’Orba” organizza la 17^ “Camminata d’Autunno”. Il percorso della durata di un’ora e mezza circa si snoderà sulle colline, fra i vigneti della zona di Passaronda, Crebini, Cazzuli, Sant’Anna. Partenza alle ore 14.30 dall’area attrezzata in località Volta all’ingresso del paese, arrivo verso le ore 16, 30 in piazza San Lorenzo dove i partecipanti troveranno ad accoglierli un rinfresco per tutti. L’evento è gratuito, in caso di maltempo la Camminata sarà rinviata alla domenica successiva.

    Visone: Antica fiera della Madonna del Rosario

    A Visone è in programma l’Antica fiera della Madonna del Rosario. Dalle 10 e fino alle 19 il borgo medioevale ospiterà gli stand per la vendita e la degustazione dei prodotti tipici del territorio e della torta di nocciole della Pro Loco. Anche quest’anno ci sarà la grande rassegna degli animali, alla quale macheranno pecore e capre per le restrizioni sanitarie dovute all’epidemia di ‘Lingua blu’. Attrazioni e laboratori di vario genere con la musica del duo Classydra.

    Casale: mercatino “C’Era una Volta”

    Sul Lungo Po e all’imbarcadero di Casale nuovo appuntamento con il mercatino “C’Era una Volta” a cura di Botteghe Storiche. Sono previste opportunità di shopping con artigianato, arte, agricoltura ed enogastronomia, esposizioni, area ristoro, gite in barcè, animali, tiro con l’arco, scacchi e intrattenimento per i bambini dalle 9 del mattino fino alle 19.

    Acqui Terme: Mercato Europeo

    Da venerdì 4 a domenica 6 dalle 10 fino a mezzanotte in corso Bagni sarà possibile mangiare e fare acquisti tra le oltre cinquanta postazioni del Mercato Europeo, organizzato da Anva e Confesercenti.

    Tagliolo: Autori al vento

    Nasce con l’intento di avvicinare nuovi potenziali scrittori al loro sogno di pubblicare il primo libro “Autori al vento – Crocevia letterario”. L’edizione 2024 del salone della letteratura indipendente si terrà a Tagliolo. Tra le 10 e le 20 sarà possibile incontrare i rappresentanti di importanti case editrici indipendenti provenienti da varie parti d’Italia.

    Casale: 10.7 Anu Capsule Exhibition

    Nella Comunità ebraica di via Salomone Olper alle ore 11 si inaugura 10.7 Anu Capsule Exhibition, una esposizione curata da Ermanno Tedeschi e patrocinata dall’Ambasciata d’Israele in Italia.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria preziosa Ben Vautier conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend Daniele Luchetti gintsugi jazz matteo costa maurizio martinotti ottobre alessandrino paolo bonfanti simone gragnani usa day
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C