Tra gusto e folklore: castagnata a Bosio e altre feste d’autunno
immagine d'archivio [foto Angelo Lavizzari]
Società
Elio Defrani  
12 Ottobre 2024
ore
11:00 Logo Newsguard
domani

Tra gusto e folklore: castagnata a Bosio e altre feste d’autunno

Bosio celebra l'autunno con la castagnata. Feste a Grondona e Fresonara. Merenda solidale a San Cristoforo

BOSIO — L’autunno è arrivato a Bosio, e con esso torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la Castagnata. Domani, domenica 13 ottobre a partire dalle 14.30, piazza Primo Luglio si animerà con una festa dedicata ai sapori autunnali e al divertimento per tutta la famiglia.

Castagnata a Bosio

Organizzata dalla Proloco di Bosio, la manifestazione promette di deliziare i palati con le calde e gustose castagne, accompagnate dai vini novelli e da altre specialità gastronomiche locali come le frittelle. Non mancherà il tradizionale mercatino, dove sarà possibile trovare prodotti artigianali e locali.

Per i più piccoli, ci saranno giostre e spettacoli con le majorette del gruppo Le Azzurre di Occimiano, che allieteranno la giornata con esibizioni piene di energia e colore. La giornata sarà accompagnata dalla musica dal vivo dei Docks e dalle celebri “fontane di vino” bosiesi.

Sarà anche possibile visitare la mostra micologica a cura del Consorzio di miglioramento fondiario, un’occasione per approfondire la conoscenza dei funghi e imparare a distinguerli.

Fresonara e Grondona

A Fresonara, sempre domani, si terrà la Festa d’Autunno in piazza Don Orione, a partire dalle 14.30. L’evento, ricco di iniziative per grandi e piccini, invita a partecipare al concorso “Addobba la tua bici in tema autunnale”. L’iniziativa, oltre a promuovere la creatività, è un modo originale per celebrare l’arrivo della stagione.

Domani invece Grondona ospita la Festa del Fungo e della Castagna. La giornata inizierà con una passeggiata tra gli essiccatoi (ore 9.00), seguita da un mercato di prodotti locali e un pranzo a base di specialità autunnali. Nel pomeriggio, merenda con caldarroste. Non mancherà la possibilità di noleggiare e-bike per esplorare i dintorni (tel. 335 6800 560).

San Cristoforo ricorda “Berga”

Domenica 13 ottobre, a San Cristoforo, nel parco del Castello, si terrà una festa in memoria di Andrea Bergaglio. Dalle 15.30, grandi e piccini sono invitati a partecipare a un pomeriggio all’insegna del divertimento con giochi e merenda. L’evento, organizzato in collaborazione con la Fondazione Uspitalet, mira a raccogliere fondi per una nobile causa.

Tra gusto e folklore: castagnata a Bosio e altre feste d’autunno

Andrea, anima generosa tradita dal cuore troppo grande

A 33 anni un infarto stronca Andrea Bergaglio. Gli abitanti di San Cristoforo lo ricordano come un giovane volenteroso, sempre…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione