• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Orme
    Cultura
    Elio Defrani  
    18 Ottobre 2024
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    l'esposizione

    Orme di Carta, bellezza e semplicità nelle opere di Gianni Roveda

    Al San Giorgio di Novi Ligure apre la mostra con le opere di Gianni Roveda e le fotografie di Adelio Santarelli, Maria Grazia Chiapuzzo e Gianfilippo Casanova

    NOVI LIGURE — Novi Ligure si prepara ad accogliere una mostra che racconta storie di semplicità e bellezza attraverso l’arte. Domani, sabato 19 ottobre alle 17, verrà inaugurata presso il Collegio San Giorgio l’esposizione “Orme di carta“, dedicata alle opere di Gianni Roveda e alle fotografie di tre talentuosi fotografi amatoriali: Adelio Santarelli, Maria Grazia Chiapuzzo e Gianfilippo Casanova.

    L’esposizione, organizzata in collaborazione con l’associazione ex allievi del Collegio San Giorgio, si inserisce nelle celebrazioni per il centenario dell’acquisizione dell’edificio da parte di San Luigi Orione.

    Il senso e le ragioni di questa mostra sono quelle di esporre e far conoscere al pubblico i lavori di Gianni Roveda (a sua volta ex allievo del San Giorgio) e gli scatti di tre fotografi amatoriali che illustrano gli ambienti rurali del nostro territorio.

    Pur avendo alle spalle esperienze professionali assai diverse ed esprimendosi con linguaggi differenti, essi hanno continuato nel tempo a osservare la realtà circostante con interesse attento e consapevole. Le opere in mostra propongono anche una riflessione sul lavoro e sull’ingegno umani in un’epoca, come quella attuale, in cui dominano mercificazione, svilimento, indifferenza e disattenzione alla bellezza delle cose semplici.

    I lavori di Gianni Roveda, suddivisi in tre sezioni temporali, raccontano un percorso artistico che va dalle prime sperimentazioni alle più recenti creazioni. A completare il percorso espositivo, le fotografie di Adelio Santarelli, Maria Grazia Chiapuzzo e Gianfilippo Casanova catturano l’essenza degli ambienti rurali, con un occhio attento ai dettagli e alla bellezza delle cose semplici. Gli scatti di questi tre artisti amatoriali, pur con linguaggi differenti, offrono un punto di vista originale e intimo sul territorio.

    “Orme di carta” è molto più di una semplice esposizione. È un invito a riflettere sul valore del lavoro artigianale, spesso messo in secondo piano dalla società contemporanea, e sulla necessità di riscoprire la bellezza delle cose semplici. Le opere in mostra ci ricordano l’importanza di preservare le nostre radici e di tramandare alle future generazioni il patrimonio culturale e artistico del nostro territorio.

    L’inaugurazione sarà accompagnata da un momento musicale con la sangiorgina Serafina Carpari e i chitarristi Giovannitti e Martinengo. La mostra sarà aperta dal 19 al 27 ottobre tutti i giorni dalle ore 17 alle 19 , domenica anche dalle ore 10 alle 12. Ingresso libero.

    SEGUI ANCHE:

    adelio santarelli collegio san giorgio gianfilippo casanova gianni roveda maria grazia chiapuzzo novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C