• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aou
    Società
    Redazione  
    19 Ottobre 2024
    ore
    18:40 Logo Newsguard
    La novità

    Aou Al: una nuova Tac mobile per garantire l’attività diagnostica

    Sarà posizionata in via Santa Caterina da Siena, che resterà chiusa al traffico

    ALESSANDRIA – L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria (Aou Al) annuncia l’installazione di una Tac mobile, a partire dal 28 ottobre 2024, per garantire la continuità del servizio diagnostico durante il processo di sostituzione dell’attuale apparecchiatura. L’iniziativa è resa possibile grazie ai fondi del Pnrr e si inserisce nel piano di ammodernamento delle attrezzature sanitarie dell’ospedale.

    Tac mobile: chiusura di via Santa Caterina da Siena

    La Tac mobile sarà posizionata su via Santa Caterina da Siena, nei pressi dei civici 32 e 34, un’area vicina alla struttura ospedaliera. Per consentire l’installazione e l’utilizzo del mezzo diagnostico, il comune di Alessandria ha disposto la chiusura al traffico della via dal 21 ottobre 2024 fino al 3 gennaio 2025. La chiusura, attiva dalle 7 del mattino fino alle 20 di sera, garantirà lo svolgimento sicuro delle operazioni necessarie per il posizionamento dell’apparecchiatura. Il transito pedonale sarà comunque garantito durante l’intero periodo.

    Continuità del servizio diagnostico

    L’Aou Al ha scelto di noleggiare una Tac mobile per assicurare che il servizio diagnostico non subisca interruzioni durante il rinnovamento dell’apparecchiatura, offrendo ai pazienti strumenti sempre più all’avanguardia per una diagnosi tempestiva e accurata. L’uso di tecnologie moderne è fondamentale per migliorare la qualità delle cure offerte ai cittadini, e questa transizione temporanea consentirà di mantenere un alto livello di prestazioni sanitarie.

    La direzione dell’Aou di Alessandria ha espresso gratitudine ai cittadini per la collaborazione durante i lavori e si scusa per i disagi temporanei causati dalla chiusura della strada. Tuttavia, l’ammodernamento in corso consentirà di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi diagnostici e sanitari offerti alla popolazione.

    Aou Al: una nuova Tac mobile per garantire l’attività diagnostica

    Nuovi totem digitali all'Aou Al: servizi sanitari più semplici

    ALESSANDRIA - L'Aou Al accelera il suo percorso verso la digitalizzazione dei servizi sanitari con l'introduzione di nuovi totem self-service.…

    SEGUI ANCHE:

    ammodernamento aoul al chiusura strade diagnostica avanzata pnrr tac mobile
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C