• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Morricone,
    Cultura, Spettacoli
    Redazione  
    25 Ottobre 2024
    ore
    12:15 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Morricone, cinema e danza: le iniziative di domenica

    Ad Alessandria l'evento benefico con protagonisti Trivellini e Isnardi. L'attrice Marta Gastini ospite dell'Ottobre Alessandrino. Esibizione in costume d'epoca e danza di corte a Cassine. Pomeriggio di teatro a Fubine

    ALESSANDRIA – Film, Pif, tributo a Sade, Fuori di Quinta e Claudio Morici in scena, ma anche castagnate, proiezioni di film e incontri per l’Ottobre Alessandrino, concerti al conservatorio Vivaldi e spettacoli teatrali fra gli appuntamenti in provincia di Alessandria di venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 ottobre.

    Venerdì

    Alessandria: Soldiers of Love

    Alle ore 21, la band Soldiers of Love salirà sul palcoscenico del teatro Alessandrino per un concerto speciale. ‘A night with Sade’ è un raffinato tributo alla cantautrice britannica. Biglietti alle casse del teatro o su www.teatroalessandrino.it.

    Alessandria: Fuori di Quinta

    Alle 21, al teatro San Baudolino di Alessandria arrivano i ‘Fuori di Quinta’, con la commedia in due atti ‘Posso spiegarle tutto!’, scritta da Sara Carbone e diretta da Carmelo Cancemi, e che vedrà sul palco gli attori Federica Bergamini, Enrico Bossotto, Sara Carbone, Sergio Di Grado, Gaetano Di Natale, Susanna Nuti, Alberto Pellitteri. Grazie al patrocinio dell’associazione Lifc Piemonte, la Lega Italiana Fibrosi Cistica, una grave malattia che colpisce soprattutto i bambini, parte del ricavato dei biglietti sarà destinato alla ricerca.

    Alessandria: Dana Zemstov

    Prosegue al conservatorio Vivaldi di Alessandria la nona edizione nazionale del Viola Fest in collaborazione con l’Associazione Italiana della Viola. Nell’auditorium Pittaluga, alle 17, concerto degli allievi, e alle 18.30, concerto di Dana Zemtsov. Ingresso libero.

    Spigno: Claudio Morici

    Alle ore 21, al teatro Vasconi di Spigno, Claudio Morici sarà in scena con il suo nuovo spettacolo, ‘La malattia dell’ostrica’. Prenotazioni: cell. 389 0576711; teatronellevalli@gmail.com.

    Ottobre Alessandrino con Pif

    Continuano gli appuntamenti, gli incontri e i film per Ottobre Alessandrino. Oggi alle 18, a Palazzo Borsalino il regista e scrittore Pif presenterà il suo ultimo romanzo “La disperata ricerca d’amore di un povero idiota”, mentre alle 19 nel foyer del Kristalli sarà inaugurata la mostra di Andrea Musso e del collettivo artistico “Mercoledì al Secco”. Proprio lì, alle 21 sarà proiettato il film “Paz” di Renato De Maria, che si confronterà con Luca Ribuoli, Riccardo Sinigallia e Stefano Senardi.

    Alessandria: mostra di Passerini

    Oggi, alle 17, viene inaugurata la mostra “Lucio Passerini e le Edizioni de Il Buon Tempo” alla presenza dell’artista nelle Sale Storiche della Biblioteca Civica.

    Oviglio: presentazione del libro di Bruno Volpi

    Bruno Volpi, alle 21, presenta il suo libro ‘Ritratti di donne in chiaroscuro’ nella sala consiliare del Comune di Oviglio .

    Sabato

    Alessandria: Viola Fest

    Prosegue al conservatorio Vivaldi di Alessandria la nona edizione nazionale del Viola Fest in collaborazione con l’Associazione Italiana della Viola. In Aula Abbà Cornaglia dalle 9 la conferenza dei compositori. Tra le esecuzioni si segnala la prima assoluta del brano Erich Zann, suonatore di viola di Fabrizio de Rossi Re. A seguire dalle 12 alle 15 avrà luogo la masterclass di Danilo Rossi, prima viola della Scala di Milano fino al 2022. Alle 17.30 avrà luogo il concerto del Brixiottoviolette del conservatorio “L. Marenzio” di Brescia. Alle 18, in auditorium, si esibirà la ViolaFest Orchestra diretta da Teresa Laera.

    Fubine: AuA

    Alle ore 21.15, al Teatro dei Batù di via Longo, a Fubine, inizia Fubine Ridens con la Compagnia di Prosa di Quattordio che metterà in scena ‘AuA’, ‘Atti unici Allegri’ con ‘Amicissimi’ di Pirandello e ‘Domanda di matrimonio’ di Cechov. Ingresso: 7 euro: Prenotazioni al 366 3618120.

    Ottobre Alessandrino: film di Cortellesi

    Continuano gli appuntamenti di Ottobre Alessandrino. Si inizierà alle 9 da Andando e Stando (via Bissati) con il contest “Scrittura in gioco”; nello stesso luogo, alle 11.30 Stefano Senardi presenterà il libro “La musica è un lampo”. Alle 10, invece, da Visione 47 in via Trotti, incontro con bambini a cura di Lorenza Novelli. Alle 18, poi, Alberto Basaluzzo proporrà lo spettacolo “Storia del cinema con la S maiuscola” al Kristalli, dove alle 20.30 ci sarà un incontro sul film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi con Francesco Centorame, Giulia Calenda, Furio Andreotti e Mara Mayer. A seguire, il film.

    Alessandria: Vittore Fossati

    Fino al 12 gennaio, le Sale d’Arte di Alessandria ospitano la mostra “Vittore Fossati. Effetti Personali – Fotografie 1981-2018”, un nuovo progetto realizzato da Asm Costruire Insieme, Città di Alessandria e Alexala, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Le Sale d’Arte sono aperte  dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19.

    Arquata Scrivia: Halloween

    La Soms di Arquata proporrà una festa a tema Halloween a partire dalle 15, con dolci, zuccaccia, truccabimbi, animazioni e giochi (ingresso a offerta).

    Tagliolo: libro di Elisabetta Violani

    Si chiama “Parole riflesse” il libro che sarà presentato dalle 16.30 presso la Biblioteca di Tagliolo nell’ambito della rassegna “Quattro chiacchiere d’autore”. Autrice del volume Elisabetta Violani che ha voluto pubblicare una raccolta di racconti.

    Novi Ligure: coro NovinCanto

    Alle 21 presso la chiesa della Collegiata, a Novi, il coro NovinCanto festeggerà dieci anni di attività.

    Alessandria: Parole in collina

    Alle 16,30 presso Palazzo Cuttica (Via Parma 1), ad Alessandria, nell’ambito del percorso del Premio di narrativa “Parole in collina” si svolgerà l’incontro “Monferrato, terra di borghi e di città – Racconti in parole e musica”, con letture a cura di Teatrodistinto e brani eseguiti da Nicolas Falabella.

    Alessandria:  Independent Book Tour

    Il viaggio nell’editoria piemontese di Independent Book Tour, dopo gli appuntamenti a Novara, Torino e Verbania, fa tappa ad Alessandria: il tour prosegue infatti  alle ore 17.30 alla Biblioteca civica Francesca Calvo con quattro editori della regione che potranno farsi conoscere dal pubblico.

    Novi Ligure: Novi Musica Festival

    Alle 21, al teatro Giacometti di Novi Ligure, l’associazione Novi Musica Cultura, in collaborazione con la scuola di danza di Roberta Borello e l’associazione Karkadè, porta in scena lo spettacolo “España – Tra classico e flamenco”. Il concerto ha l’obiettivo di sostenere l’associazione per la lotta al Parkinson “Gli amici di Lucia”. Per lo spettacolo è previsto un contributo di ingresso di 15 euro. Info 380 5827 986.

    Spinetta Marengo: Villa Delavo

    Dalle 15 alle 19, Villa Delavo, sede del Marengo Museum, è pronta ad accogliere i visitatori per raccontare la storia della campagna d’Italia di Napoleone del 1800 e della Battaglia di Marengo.

    Domenica

    Alessandria: ‘C’era una volta Ennio’

    Alle ore 17.30 nell’Auditorium San Baudolino di Alessandria (in via Bonardi 13) si svolgerà l’evento benefico ‘C’era una volta Ennio (Vita e musica di Ennio Morricone)’ con il maestro fisarmonicista Diego Trivellini e l’attrice Giulia Isnardi sotto l’organizzazione di Fidapa sezione Alessandria. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Ave Nahele per sostenerne i progetti. Al centro della serata, la musica da film composta dal celebre artista.

    Alessandria: Puccini

    A partire dalle 16, Museo Etnografico C’era una Volta di piazza Gambarina, ad Alessandria. è prevista una conferenza-concerto incentrata sull’opera di Giacomo Puccini. Ingresso libero.

    Alessandria: Halloween al Teatro delle Scienze

    Tutti in maschera dalle ore 15 al Teatro delle Scienze di Via 1821 ad Alessandria per vivere un anticipo della festa di Halloween tra spettacoli di magia e giocoleria e la scoperta dell’universo con il Planetario.

    Fubine: ‘La porta chiusa’

    Alle ore 17, il Teatro dei Batù di Fubine ospiterà lo spettacolo ‘La porta chiusa’ interpretato dalle Kiss’à (ingresso a offerta libera, rinfresco a seguire).

    Cassine: danza di corte

    Alle ore 15.30 nel salone del Castello, in via Solferino, a Cassine, esibizione in costume d’epoca al termine del corso di ricostruzione storica della danza curtense organizzata dall’Irsac (Istituto per la Ricostruzione Storica delle Arti e dei Costumi Aps di Cassine). Ingresso gratuito.

    Quattordio: Mjlla Franetovich e Stefano Zeitler

    Alle ore 17 all’Oratorio San Pietro di Quattordio, concerto del duo composto da Mjlla Franetovich al violino e Stefano Zeitler al pianoforte. Ingresso libero. Organizza Monferrato Classic Festival.

    Ottobre Alessandrino con Marta Gastini

    Continua Ottobre Alessandrino.  Domenica, dalle 15 alle 19 al Teatro Alessandrino, si svolgerà il Concorso internazionale di cortometraggi, seguito dalla proiezione di “Zamora” con Neri Marcorè e Marta Gastini, entrambi presenti.

    San Sebastiano Curone: ‘La Camminata dei Corpi Salienti’

    Per il finissage dell’intervento ‘La Camminata dei Corpi Salienti’ di Beatrice Celli, alle 16 a San Sebastiano Curone nella Casa del Principe in piazza Solferino si proietta il documentario sulla camminata performativa fatta all’inaugurazione del progetto per ‘Una Boccata d’Arte 2024’.

    Alessandria: Vittore Fossati

    Fino al 12 gennaio, le Sale d’Arte di Alessandria ospitano la mostra “Vittore Fossati. Effetti Personali – Fotografie 1981-2018”, un nuovo progetto realizzato da Asm Costruire Insieme, Città di Alessandria e Alexala, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Le Sale d’Arte sono aperte  dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19.

    Alessandria: Andrea Moroni

    A Palazzo Cuttica si conclude domenica 27 ottobre la mostra personale del pittore alessandrino Andrea Moroni, intitolata “Moroni 31”. Orario di apertura: dalle ore 15 alle ore 19.

    Spinetta Marengo: Villa Delavo

    Dalle 15 alle 19, Villa Delavo, sede del Marengo Museum, è pronta ad accogliere i visitatori per raccontare la storia della campagna d’Italia di Napoleone del 1800 e della Battaglia di Marengo.

     

    SEGUI ANCHE:

    conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend Diego Trivellini Elisabetta Violani fubine ridens fuori di quinta Giulia Isnardi lega italiana fibrosi cistica marta gastini Monferrato Classic Festival paola cortellesi pierfrancesco diliberto pif Viola Fest
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C