"Oltre l'orizzonte", in biblioteca la mostra di Pietro Matteo Gallo
NOVI LIGURE — Si terrà domani, martedì 29 novembre, l’inaugurazione della mostra “Oltre l’orizzonte”, del pittore Pietro Matteo Gallo. Alle…
NOVI LIGURE — Si intitola “Marcello Mastroianni. Il Divo gentile” il libro scritto dalla giornalista e critica cinematografica Barbara Rossi in occasione dei cento anni della nascita dell’attore italiano più conosciuto al mondo. Il volume sarà presentato domani, mercoledì 30 ottobre alle 18.00, alla biblioteca civica di via Marconi 66 a Novi Ligure.
L’incontro fa parte della rassegna dedicata al grande schermo intitolata “La biblioteca va al cinema”. Durante la presentazione sarà tributato un omaggio a Marcello Mastroianni e Sophia Loren con la proiezione di clip dal film “Ieri, oggi, domani”. A dialogare con l’autrice sarà presente il novese Sergio Arecco, stimato critico cinematografico e storico del cinema nonché traduttore di numerose opere letterarie.
«Non vorrei apparire snob, ma apprezzo molto il termine che usano i francesi: per dire “recitare” loro dicono “jouer” che in italiano sarebbe “giocare”. Questo è un mestiere meraviglioso: ti pagano per giocare». Così asseriva, parlando del suo rapporto con il mezzo cinematografico, Marcello Mastroianni, “il divo gentile”, come viene raccontato da Barbara Rossi nel volume, edito da Gremese.
Mastroianni ha incarnato nel cinema italiano e internazionale una nuova figura di divo, seduttivo ma insicuro, persino fragile. La signorilità e la raffinatezza dei modi, accompagnati da una spesso feroce autoironia e da un acuto senso dei propri limiti, hanno fatto di Mastroianni una figura d’attore senza paragoni.
Scritta in occasione del centenario della sua nascita, la biografia ripercorre l’esistenza e la carriera artistica di Marcello Mastroianni con lo sguardo attento del critico ma anche con l’amorevole attenzione di chi vive un meraviglioso viaggio fra tempi, stagioni cinematografiche, affetti e amori diversi ma pur sempre esaltanti.
Tra gli attori più conosciuti al mondo, Mastroianni ha interpretato oltre 140 film dei generi più diversi: dalla commedia sentimentale al dramma, dalla satira di costume al film storico, dal thriller al grottesco. Consacrato internazionalmente da “La dolce vita” (1960) e “8 1/2” (1963) di Federico Fellini – sorta di suo alter ego cinematografico – nel corso di cinque decenni Mastroianni ha dato prova di un talento poliedrico.
"Oltre l'orizzonte", in biblioteca la mostra di Pietro Matteo Gallo
NOVI LIGURE — Si terrà domani, martedì 29 novembre, l’inaugurazione della mostra “Oltre l’orizzonte”, del pittore Pietro Matteo Gallo. Alle…