• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    8 Novembre 2024
    ore
    11:01 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Domenica 10 novembre: ‘Parole di Faber’, nella voce di Filippi rivive De André

    Cinefestival si conclude nel segno di De Sica e Borsalino. Al Teatro Soms di Sale va in scena 'Il re pescatore'

    ALESSANDRIA – Il weekend si caratterizza per una serie di iniziative ad Alessandria. Il Teatro Alessandrino propone ben tre spettacoli: ‘Pronto, Freud?’ di Beatrice Arnera, ‘Carmen’ del Balletto di Milano e ‘Parole di Faber’. Allo stesso tempo ogni giorno diversi appuntamenti vengono organizzati nell’ambito di Cinefestival in vari luoghi della città. Da ricordare, per l’alto livello scientifico, il convegno su Guglielmo VIII e la Diocesi a Casale Monferrato.

    Venerdì

    Alessandria: Cinefestival

    Tanti gli appuntamenti di Cinefestival: dalle 9.30 alle 12.30, alla Gambarina, si terrà il laboratorio di proiezioni e letture animate sulla Settima Arte a cura del critico Valentino Saccà e associazione La Voce della Luna, per gli studenti della scuola dell’infanzia e primaria. Nel pomeriggio, sempre alla Gambarina, alle 17.30, si svolgerà la presentazione del libro di Saccà ‘Solitudini urbane. Viaggio sentimentale e spettrale nel cinema di Tsai Ming-liang’ (Petite Plaisance, 2024), con gli interventi di Francesco Saverio Marzaduri e Barbara Rossi. Questo secondo giorno di festival si concluderà alle 21, nuovamente all’Aula Magna dell’Itc Leonardo da Vinci: verrà proiettato il film ‘Oltre le parole’, con Massimo Previtero e Giovanna Nocetti, nonché il regista Emanuele di Leo, Patrizia Farello, Valentino Saccà e Barbara Rossi.

    Domenica 10 novembre: ‘Parole di Faber’, nella voce di Filippi rivive De André

    Cinefestival Immersi nelle storie: domani il via

    Un calendario ricco di approfondimenti con omaggi a Mastroianni e De Sica

    Alessandria: Beatrice Arnera all’Alessandrino

    Quasi un ritorno a casa. Sarà così per l’attrice Beatrice Arnera, nata ad Acqui Terme e con radici a Sezzadio, che, alle 21, porterà al teatro Alessandrino il suo nuovo spettacolo ‘Pronto, Freud?’

    Novi Ligure: Dal G-Stack alle Stelle

    Nel Centro Culturale Capurro oggi si terrà con doppia sessione (11.30 e 18) una conferenza dal titolo “Dal G-Stack alle Stelle” dove i relatori saranno Guido Trespioli e Paolo Navone, moderatore il giornalista Antonio Lo Campo. Alle 11 sarà anche inaugurata la mostra “Memorabilie”, dedicata all’ingegner Luigi Bussolino.

    Novi Ligure: libro di Mazzarello

    Presso la libreria I Girasoli, alle 17,45 tornerà Paolo Mazzarello, docente universitario di medicina e scrittore, con la sua ultima fatica letteraria “Il Darwinista infedele. Lombroso e l’evoluzione”.

    Novi Ligure: romanzo di Giannattasio

    Alle 18, al Nuovo Circolo Ilva, sarà ospite per la rassegna “Un libro al Circolo”, Francesco Giannattasio con il suo romanzo “Agguati nella profondità dei mari” (Kimerik 2024).

    Fubine: Il sogno di Giona

    Alle 21, al teatro dei Batù, viene proposto il docufilm ‘Il sogno di Giona’ dedicato alla car-therapy al servizio della disabilità. La serata è a sostegno della Croce rossa.

    Fubine: Fornaro, libro su Matteotti

    Alle 21 nel salone della Casa del popolo, l’onorevole Fornaro parlerà del suo libro dedicato a Giacomo Matteotti.

    Sabato

    Valenza: Bergonzoni al Sociale

    Alessandro Bergonzoni con ‘Arrivano i dunque (avannotti, sole blu e la storia della giovane saracinesca)’ inaugura la stagione 2024/2025 del teatro Sociale di Valenza. L’audace funambolo della parola sarà in scena dalle ore 21.

    Domenica 10 novembre: ‘Parole di Faber’, nella voce di Filippi rivive De André

    Alessandro Bergonzoni inaugura la stagione del Sociale di Valenza

    VALENZA - Sabato 9 novembre, il poliedrico artista Alessandro Bergonzoni, autore e interprete di grande originalità (Premio UBU 2009 come…

    Alessandria: ‘Carmen’ all’Alessandrino

    Alle ore 21, il Balletto di Milano ritorna in città, questa volta con ‘Carmen’.

    Cassinelle: libro di Camilla Osemont

    Si intitola “Storia del signor Vais”, il volume che sarà presentato alle 18 a Cassinelle. Di grande fascino la sede, all’interno della Parrocchia di Santa Margherita. L’autrice è la scrittrice genovese Camilla Osemont che per la pubblicazione si è affidata alla casa indipendente “Tempo sospeso”. Dialogherà con Nico Priano, a sua volta scrittore, e Bebbe Gambetta.

    Alessandria: Kleinbottle all’Ambra

    Dalle ore 20, a ingresso libero, il Teatro Ambra di Alessandria in viale Brigata Ravenna 8, ospiterà il concerto dei Kleinbottle.

    Novi Ligure: ‘Intrusioni’ di Alessandra Guenna

    Da oggi al 7 dicembre, allo Studio 55 di Novi Ligure, sarà possibile visitare la mostra ‘Intrusioni’, con le originali rielaborazioni estetiche dell’artista Alessandra Guenna.

    Mandrogne: concerto alla Sms

    Dalle ore 21, alla Sms di Mandrogne, suonerà l’orchestra di Enrico Cremon e Dina Manfred.

    Alessandria: Cinefestival

    Altri appuntamenti per Cinefestival. Dalle 15 alle 17, alla Soms del Cristo, avrà luogo il laboratorio ‘Il lato oscuro del cinema’. Alle 21, alla Gambarina, l’omaggio a Mastroianni con ‘Mastroianni 100 – Sostiene Marcello’, con un collegamento in diretta da remoto di Roberto Faenza.

    Cassine: la Palestina di Emanuela Crosetti

    Le immagini, perché Emanuela Crosetti è brava a raccontare luoghi e persone attraverso gli scatti, ma anche le parole, che completano e impreziosiscono le storie e ne fanno frammenti di vita per entrare nel cuore dei luoghi e dei popoli. Succede in “Palestina Nonostante”, il libo che sarà presentato alle 16, nella Biblioteca Civica di Cassine, evento organizzato dalla sezione locale dell’Anpi, a dialogare con l’autrice sarà il giornalista Massimo Prosperi.

    Casale: Guglielmo VIII e la Diocesi

    Nell’ambito del progetto “Casale Capitale”, dell’associazione Arte e Storia, si terrà una giornata di studi dedicata a Guglielmo VIII Paleologo e al ruolo determinante del Marchese e del fratello cardinale Teodoro nella fondazione della Diocesi di Casale Monferrato. La giornata avrà luogo nel Salone Marescalchi del Castello. La giornata sarà divisa in una sessione mattutina e una pomeridiana con inizio rispettivamente alle 10 e alle 14,30.

    Vignole Borbera: libro di Sandra Cumo

    A Vignole Borbera, alle 17, in biblioteca, Sandra Cumo presenta il suo libro “Nathalie e l’arcipelago”.

    Pratolungo: le ricette della Pro Loco

    Alle 17, la Pro Loco di Pratolungo ospiterà la presentazione del volume “Con la cultura si mangia: il paese, la Pro Loco e le ricette della tradizione”.

    Novi Ligure: Morchio in biblioteca

    In biblioteca a Novi Ligure, alle 17,30 arriverà Bruno Morchio con la sua nuova opera “La badante e il professore”.

    Domenica

    Arquata Scrivia: ‘La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza’

    Alle 21, al Teatro della Juta di Arquata Scrivia andrà in scena lo spettacolo ‘La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza’, una coproduzione firmata Les Moustaches, Società per attori e Accademia Perduta Romagna.

    Domenica 10 novembre: ‘Parole di Faber’, nella voce di Filippi rivive De André

    "Blasé" apre la stagione al teatro della Juta di Arquata

    ARQUATA SCRIVIA — La stagione del teatro della Juta di Arquata Scrivia parte questa sera alle 21.00 con lo spettacolo…

    Sale: Il re pescatore

    Alle ore 16, al Teatro Soms (via Piave 4), andrà in scena lo spettacolo ‘Il re pescatore’ per il Festival delle Valli della Scrivia.

    Alessandria: Cinefestival

    Cinefestival rende omaggio a Vittorio De Sica a cinquant’anni dalla scomparsa: alle 17, alla Gambarina verrà presentato il volume ‘Tutto su Vittorio De Sica, autore, attore e seduttore’. Il Cinefestival si concluderà alle 21, alla Galleria Universo, con la storia di Giuseppe Borsalino, raccontata da Rossana Balduzzi Gastini.

    Alessandria: Parole di Faber

    Alle ore 20.30, il pubblico dell’Alessandrino sarà pronto a cantare e lasciarsi emozionare da ‘Parole di Faber’, uno spettacolo indimenticabile con arrangiamenti dal vivo fedeli presi dalle versioni live, originali e anche dalla Pfm e la splendida voce di Andrea Filippi.

    SEGUI ANCHE:

    faber
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C