Incontri con Don Ciotti e Gregorio Porcaro, anticorpi contro la mafia
A Novi Ligure e poi a Bosco Marengo, incontri con il braccio destro di don Pino Puglisi, Gregorio Porcaro, e con il fondatore di Libera don Luigi Ciotti
NOVI LIGURE — Incontro con Gregorio Porcaro domani in biblioteca a Novi Ligure. Alle 20.45 di martedì 12 novembre, la struttura di via Marconi 66 ospiterà il grande amico e testimone dell’impegno infaticabile di don Pino Puglisi. Porcaro interverrà per condividere la sua esperienza e il lavoro svolto dal sacerdote in favore dei giovani e contro la mafia.
Puglisi e Porcaro
Padre Pino Puglisi, noto per il suo sacrificio e il sorriso generoso, fu ucciso dalla mafia nel quartiere Brancaccio di Palermo per il suo impegno sociale. La sua dedizione alla lotta per una società libera dalla criminalità organizzata è ancora oggi fonte d’ispirazione. Gregorio Porcaro fu il viceparroco di don Puglisi. Lasciata la tonaca, oggi è vicedirettore della Caritas Diocesana di Palermo ed è stato anche coordinatore regionale di Libera in Sicilia.
L’incontro è patrocinato dal Comune di Novi Ligure, con la partecipazione di associazioni impegnate nella promozione della legalità e della giustizia sociale, tra cui Libera, Fondazione Social, Parcival e si inserisce nel Progetto Legalità portato avanti dall’istituto Ciampini Boccardo.
Con don Ciotti a Bosco Marengo
Il giorno dopo, mercoledì 13, Gregorio Porcaro parteciperà insieme a don Luigi Ciotti a un evento con gli studenti, a Santa Croce di Bosco Marengo. Don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera, è stato impegnato fin da giovane nell’aiuto alle persone con problemi di tossicodipendenza. Don Ciotti si è inoltre distinto per il suo impegno nella lotta alle mafie e alla criminalità organizzata. È presidente di Libera, la rete di associazioni contro le mafie, fondata nel 1995 per dare un aiuto ai familiari delle vittime di mafia. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del Ciampini Boccardo.