• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nel
    Lorenzo Robbiano
    Cultura
    Elio Defrani  
    17 Novembre 2024
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Nel nuovo libro di Robbiano la storia dell’industria dolciaria novese

    La storia dell'industria dolciaria novese è al centro del nuovo libro di Lorenzo Robbiano, "Novi la dolce", in pubblicazione per Epoké

    NOVI LIGURE — La storia dell’industria dolciaria novese è al centro del nuovo libro di Lorenzo Robbiano, “Novi la dolce“, in pubblicazione per la casa editrice Epoké di Novi Ligure. Robbiano segue le prime tracce del torrone risalenti alla fine del Seicento fino alle recentissime innovazioni industriali apportate nell’ultimo decennio dalle grandi aziende del settore.

    Un curioso viaggio alla scoperta dell’anima novese più dolce. Ma anche un libro che ricostruisce con attenzione la storia di un settore produttivo fondamentale per il territorio, contribuendo così al dibattito sulle prospettive dello sviluppo economico locale.

    La passione dei novesi per i dolci è davvero antica. Già a fine Settecento i nobili genovesi quando parlavano del torrone di Novi lo definivano «di ottima perfezione». A qualche anno più tardi risale la prima ricetta vera e propria del «torrone all’uso di Novi» e, sempre in quegli anni, di Novi parlava persino il filosofo francese Charles de Brosses.

    La tradizione dolciaria nel territorio del novese si consolida così nel tempo tra laboratori quasi domestici e piccole botteghe artigiane.

    L’industria dolciaria novese

    Da lì nel XX secolo nasce una vera e propria industria con marchi di eccellenza conosciuti ancora oggi in tutta Italia e nel mondo. Pernigotti, Novi Elah Dufour, Bodrato, Bailo, Serra, Gambarotta, Suissa, Mangini, Saiwa, Casa Sabauda… sono solo alcuni dei brand di cui l’autore ricostruisce la storia.

    In questo suo nuovo libro, Lorenzo Robbiano torna a raccontare il territorio, dimostrando la consueta attenzione ai temi della storia sociale che passa per il lavoro, la vita quotidiana e, naturalmente, l’alimentazione.

    La presentazione

    La prima presentazione pubblica del libro è in programma venerdì 22 novembre alle 17.30, presso la biblioteca civica di Novi Ligure (via Marconi 66) nell’ambito della rassegna Novi d’autore, con la partecipazione del giornalista Massimo Delfino e della docente Giulia Valenti.

    industria-dolciaria-novese-lorenzo-robbiano-novi-dolce-epoké

    SEGUI ANCHE:

    edizioni epoke epoké lorenzo robbiano novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C