“Te lo ricordi?”, tra negozi e botteghe del passato a Pozzolo
Società
Elio Defrani  
18 Novembre 2024
ore
12:00 Logo Newsguard
amarcord

“Te lo ricordi?”, tra negozi e botteghe del passato a Pozzolo

Una serata con l'associazione La Frascheta dedicata al ricordo dei negozi e delle botteghe storiche di Pozzolo Formigaro che oggi non esistono più

POZZOLO FORMIGARO — L’associazione culturale “La Frascheta” di Pozzolo Formigaro invita tutti i cittadini alla seconda serata dedicata al ricordo dei negozi e delle botteghe storiche che, purtroppo, oggi non esistono più.

L’appuntamento dal titolo “I t’suvèna?” (in dialetto significa “Te lo ricordi?”), che si svolgerà venerdì 22 novembre nelle cantine del castello di Pozzolo (ore 21.00).

Tra botteghe e negozi storici

Durante l’evento verranno raccontate storie e aneddoti legati alle persone che gestivano gli esercizi commerciali e i luoghi di aggregazione come le osterie, ritrovo di generazioni di persone che si incontravano per condividere momenti di convivialità e scambiare racconti.

Non mancheranno i ricordi su sarte, sarti e maglieriste che confezionavano abiti su misura, creando con le loro mani ciò che sarebbe poi diventato moda locale. Sarà anche un’occasione per rivivere il fascino delle botteghe dei ciabattini e dei barbieri, luoghi di passaggio in cui le persone non solo si prendevano cura del proprio aspetto, ma scambiavano notizie e commentavano i fatti del giorno, mentre i pettegolezzi si diffondevano con vivacità.

“Te lo ricordi?”, tra negozi e botteghe del passato a Pozzolo

Pozzolo e la Frascheta, sulla ali della storia napoleonica

Al castello di Pozzolo Formigaro un incontro con Efrem Bovo, sulla storia della Frascheta nel periodo napoleonico

Aneddoti e fotografie

«Dopo il grande successo del primo incontro svoltosi lo scorso febbraio ci ritroveremo per rievocare persone e luoghi che ci hanno accompagnato negli anni in cui la vita era scandita da ritmi e abitudini diverse da oggi», spiega Annalisa Micone, presidente dell’associazione La Frascheta.

«Saranno molti i testimoni che rievocheranno aneddoti ed episodi di quell’epoca, supportati da immagini fotografiche ricche di fascino. Ancora una volta un evento imperdibile, curioso e carico di nostalgia. Che ci permetterà di riscoprire una parte importante della nostra tradizione e della nostra memoria collettiva».

L’appuntamento si concluderà infine con un momento conviviale. Ingresso libero. L’evento è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria.

“Te lo ricordi?”, tra negozi e botteghe del passato a Pozzolo

Aldo Coscia, un incontro dedicato al "Poeta della Frascheta"

Appuntamento domani alla Confraternita della Maddalena, che custodisce le opere dell'artista novese scomparso dieci anni fa

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione