• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Gli
    Cultura
    Elio Defrani  
    21 Novembre 2024
    ore
    17:00 Logo Newsguard
    l'appuntamento

    Gli Statuti di Gavi del 1632, conferenza sui documenti ritrovati

    La Società Storica del Novese si appresta a presentare gli Statuti di Gavi del 1632, frutto della ricerca di Daniele Calcagno

    GAVI — A pochi giorni dal ritrovamento degli Statuti di Novi del 1447, la Società Storica del Novese si appresta a presentare gli “Statuti di Gavi del 1632”. Il libro, frutto di un lungo lavoro di ricerca di Daniele Calcagno, verrà presentato in una conferenza dedicata sabato 23 novembre presso l’Oratorio della Trinità di Gavi (ore 16.00). Parteciperanno come relatori anche docenti universitari che esporranno studi relativamente al periodo storico, sociale e culturale in cui gli statuti presero vita.

    La realizzazione del testo e del convegno sono il risultato della collaborazione tra la Società Storica del Novese – che opera sul territorio dal 1960 – l’associazione culturale Politèia Zèna e l’istituto di studi Conti di Lavagna. Il connubio tra queste tre associazioni culturali ha già permesso di realizzare ad agosto la pubblicazione degli statuti di Voltaggio. Ora sono in programma le realizzazioni di altri statuti dei paesi dell’Oltregiogo soggetti al dominio della Repubblica Genovese.

    Nel corso del convegno saranno presentati documenti sulla storia di Gavi e gli Statuti che Genova concesse al paese della val Lemme nel 1632. L’incontro sarà moderato dal presidente della Società Storica del Novese, Enzo De Cicco. Parteciperanno come relatori Edilio Riccardini, Marina Cavana, Daniele Calcagno, Andrea Scotto, Paola Bertolina e Sandra Origone. Porteranno i loro saluti il presidente della Provincia Luigi Benzi, il sindaco Carlo Massa e il priore della Confraternita della Trinità Giovanni Bassano.

    Il libro e la conferenza vantano il patrocinio del ministero della Cultura, della Provincia di Alessandria, del Comune di Gavi. Collaborano la Confraternita dei Rossi e l’associazione Amici del Forte e di Gavi.

    Gli Statuti di Gavi del 1632, conferenza sui documenti ritrovati

    Società storica Novese, mostra dedicata alla storia della radio

    NOVI LIGURE — Domani alle 17, presso la sede della Società Storica del Novese in via Gramsci 73, verrà inaugurata…

    SEGUI ANCHE:

    amici del forte andrea scotto carlo massa confraternita dei rossi daniele calcagno edilio riccardini enzo de cicco gavi giovanni bassano istituto conti di lavagna luigi benzi marina cavana oltregiogo paola bertolina politèia zèna sandra origone società storica del novese statuti di gavi voltaggio
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C