• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Le Arcobalene
    Società
    Elio Defrani  
    22 Novembre 2024
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    il programma

    Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative nel novese

    Quattro appuntamenti a Novi, Serravalle, Francavilla e Arquata in occasione della Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

    Quattro appuntamenti a Novi, Serravalle, Francavilla e Arquata in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne.

    Codice rosso, un bilancio

    Si parte sabato 23 novembre a Novi Ligure. Alle 18.00 il circolo del Partito Democratico in largo Valentina ospiterà l’incontro “Tra stereotipi e realtà”. Parteciperanno l’avvocata e consigliera comunale Patrizia Gugliermero (“Codice Rosso: cinque anni dalla sua entrata in vigore, applicazione ed evoluzione”) e le operatrici del centro antiviolenza Medea (“Abbattiamo gli stereotipi, affrontiamo la realtà”). Modera la consigliera Enrica Bosio.

    Il Cif ricorda Anita

    Alla chiesa di Francavilla Bisio, domenica 24 novembre alle 10.00, messa in suffragio di tutte le donne vittime di violenza. Durante la messa sarà ricordata Anita Fossati, ammazzata a 15 anni nel 1986. Al termine della celebrazione ci si ritroverà al parco giochi comunale intitolato proprio all’adolescente uccisa per una lettura. Organizza il Cif – Centro italiano femminile.

    Musica e solidarietà a Serravalle

    Sempre domenica, ma a partire dalle 19.30, il salone Maria Regina di Ca’ del Sole, a Serravalle Scrivia, ospiterà un apericena il cui ricavato andrà all’associazione Luminas, per finanziare i progetti a favore dei disabili. Alle 21.00, serata musicale con ingresso a offerta. Si esibiranno il coro Le Arcobalene e il trio Buena Onda. La scrittrice Laura Lo Cascio inoltre presenterà il suo libro “Vita graffiata”. Organizzano Comune, Consulta per le pari opportunità, Proloco e associazione Amici dell’arte. Per l’apericena è necessaria la prenotazione: 348 293 6967.

    Gli “Amori” di Barbara Superina

    Lunedì 25 novembre alle 18.00, alla Soms di Arquata Scrivia, verrà presentato “Amori”, opera prima della giovane scrittrice arquatese Barbara Superina. L’autrice dialogherà con Nicoletta Cucinella (vicesindaco) ed è previsto un intervento di Claudio Balostro, presidente della sezione Anpi di Arquata e Grondona. Il volume di Superina non è solo un romanzo in versi, è una celebrazione dell’amore in tutte le sue forme, dalle sue espressioni più luminose a quelle più oscure. Protagoniste sono Lia, Jasmine, Daria e Marzia, quattro amiche destinate a ritrovarsi nel corso dei loro ventiquattro anni, ciascuna con una storia da raccontare.

    giornata-violenza-donne-barbara-superina-arquata-scrivia

    Barbara Superina

    Contro la violenza

    Altre iniziative sono poi in programma a Novi Ligure mercoledì (con la Consulta per le pari opportunità) e giovedì con il progetto artistico #Lasediarossa.

    SEGUI ANCHE:

    anita fossati arquata scrivia associazione luminas Barbara Superina centro italiano femminile Cif claudio balostro enrica bosio francavilla bisio laura lo cascio luminas nicoletta cucinella novi ligure partito democratico patrizia gugliermero pd serravalle scrivia
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C