Politica, Video
m.feola@ilpiccolo.net 
22 Novembre 2024
ore
13:48 Logo Newsguard
Servizi

Sistema idrico, tutti d’accordo: si farà una nuova società consortile

I Comuni di Alessandria, Novi Ligure, Ovada, Acqui Terme e Tortona hanno avviato un percorso di unione con il supporto di Egato6

ALESSANDRIA – Inizia una nuova era per il sistema idrico integrato della nostra provincia. I Comuni di Alessandria, Novi Ligure, Ovada, Acqui Terme e Tortona hanno infatti avviato un percorso di unione – con il supporto di Egato6 –  delle società  Amag Reti Idriche, Acos Gestione Acque e Comuni Riuniti.

Obiettivo, la costituzione di una società consortile in cui far confluire Amag Reti Idriche e Acos Gestione Acqua (oltre ad altre realtà come Comuni Riuniti Belforte), e di cui in questo momento è in fase di stesura lo Statuto, che possa consolidarne il bilancio e rafforzarne la struttura.

“Sistemo idrico, importante lavoro di oltre un anno”

L’unione risponderebbe anche alle richieste di aggregazione formulate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e porterebbe allo sblocco di fondi Pnrr pari a complessivi 30 milioni. Un avvio di percorso che obbligatoriamente si deve fare entro la fine dell’anno.

“Da oltre un anno le Amministrazioni di Alessandria e Novi Ligure sono al lavoro per questo traguardo – ammettono i sindaco Giorgio Abonante e Rocchino Muliere – Al di là di quanto imposto dal Ministero relativemente ai fondi Pnrr, infatti, la nuova società consortile potrà rispondere meglio alle esigenze del territorio e soprattutto dei cittadini. E, in futuro, anche a quelle del mercato, visto che stiamo parlando di un bene primario la cui concessione in vigore scadrà nel 2034“.

Ci sarà chiaramente un nuovo vertice per la società consortile e le discussioni tra Alessandria e Novi sono già in corso. “Ma noi non avremo problemi – aggiunge Abonante – L’importanza di raggiungere l’obiettivo supererà ogni ostacolo. Lo abbiamo già dimostrato in passato, in occasione dell’accordo con Valenza sui servizi sociali, quando come Comune decidemmo di rinunciare a un posto in Cda. Sono questioni che non possono e non devono rallentare un progetto molto più ampio e importante. E decisivo per il futuro di Alessandria e della sua comunità”.

Perocchio: “Tutti d’accordo”

A testimoniare l’unità di intenti dei vari Comuni coinvolti, è del resto il presidente di Egato6, Giacomo Perocchio.

“In Conferenza c’è stata unanimità assoluta sul percorso da fare. La società consortile è non solo la risposta necessaria a quanto ci chiede il Ministero, ma alle esigenze stesse dell’Alessandrino”.

Articoli correlati
Egato6: tariffa acqua, aumento contenuto e bonus per famiglie in crisi
Politica
L'indirizzo
Approvati l'incremento del 7,5% della tariffa idrica e un bonus integrativo per aiutare i nuclei con redditi bassi
di m.feola@ilpiccolo.net 
30 Ottobre 2024
ore
09:19
ALESSANDRIA - Ieri, nel corso della conferenza di Egato6, è stato approvato all'unanimità un aumento...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione