Giornata contro la violenza, libri e "sedia rossa" in biblioteca
NOVI LIGURE — Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ufficializzata dall'Onu…
NOVI LIGURE — In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Confagricoltura e Soroptimist distribuiranno le clementine, simbolo dell’antiviolenza di genere, in cambio di un’offerta per sostenere il Centro antiviolenza Medea di Alessandria.
Confagricoltura Donna sarà presente a Novi Ligure, in piazza Dellepiane, lunedì 25 novembre, al gazebo allestito con il patrocinio del comune di Novi Ligure e della Consulta Pari opportunità.
Giornata contro la violenza, libri e "sedia rossa" in biblioteca
NOVI LIGURE — Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ufficializzata dall'Onu…
«La campagna delle clementine antiviolenza sta raccogliendo in Piemonte e in provincia di Alessandria sempre più adesioni. E’ un piccolo segnale di come stia crescendo la sensibilità verso il tema della violenza e discriminazione di genere, sensibilità che da sempre contraddistingue l’azione di Confagricoltura Donna», dichiara Michela Marenco, presidente di Confagricoltura Donna Piemonte e Confagricoltura Donna Alessandria. «Purtroppo, quasi ogni giorno, leggiamo notizie di violenze sulle donne. Il nostro impegno, come donne imprenditrici, per contrastare tali violenze, deve essere grande».
«Siamo consapevoli che le Clementine antiviolenza sono solo un piccolo contributo. Il lavoro per estirpare le radici della violenza è ancora lungo, ma le donne che lavorano in agricoltura sanno essere determinate e caparbie» afferma Paola Maria Sacco, presidente Confagricoltura Alessandria.
Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative nel novese
Quattro appuntamenti a Novi, Serravalle, Francavilla e Arquata in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Codice…
«Lo scorso anno, attraverso la campagna Clementine antiviolenza, siamo riuscite a donare al centro antiviolenza Me.dea un contributo di 4.477 euro. Crediamo sia un segnale importante della capacità, propria delle donne, di fare rete territoriale», conclude il direttore di Confagricoltura Alessandria Cristina Bagnasco.