• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pari
    Il gruppo della Consulta novese per le Pari opportunità
    Società
    Elio Defrani  
    25 Novembre 2024
    ore
    12:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Pari opportunità: “Le parole per capire”, contro la violenza

    "Le parole per capire": incontro organizzato a Novi Ligure dalla Consulta Pari opportunità. Sarà presentato il progetto "Chiedi di Lucia"

    NOVI LIGURE — Mercoledì 27 novembre alle 17.30, la biblioteca di via Marconi 66 a Novi Ligure ospiterà “Le parole per capire”. È un evento organizzato dalla Consulta comunale per le Pari opportunità, in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.

    Dopo la presentazione di Lucina Alice, presidente della Consulta, e di Noha Dhimi, studentessa del liceo Amaldi, interverrà Martina Cornagliotto, dell’associazione “Marielle Franco”, che affronterà il tema della resistenza collettiva alla violenza di genere.

    Successivamente il vicesindaco Simone Tedeschi, il luogotenente dei Carabinieri Marco Pingaro e la presidente del consiglio comunale Teresa Mantero presenteranno il progetto “Chiedi di Lucia”, ideato dalla Consulta novese.

    Le voci artistiche che accompagneranno le relazioni sono quelle del laboratorio teatrale “Officina Mercuzio-Roberto Guerra” del liceo Amaldi, che metterà in scena il monologo di Medea, e dell’orchestra “Note di classe” della scuola media Boccardo con la partecipazione dei docenti di strumento, che sarà protagonista degli intermezzi musicali.

    Pari opportunità: “Le parole per capire”, contro la violenza

    Pari opportunità, ora c'è la Consulta con Lucina Alice presidente

    NOVI LIGURE — Prima riunione a Novi Ligure per la Consulta comunale per le Pari opportunità, un organismo fortemente voluto…

    Le parole per capire

    «L’intera attività della Consulta, recentemente rinnovata, ha come fine la realizzazione di iniziative a favore delle cittadine e dei cittadini e assieme ad essi, specie i più giovani», dice Lucina Alice.

    «Le pari opportunità non sono solo questione di genere, ma riguardano il contrasto a ogni forma di discriminazione determinata anche da età, origine etnica, orientamento sessuale, religione, posizione politica, condizioni di disabilità. Con questo evento ci proponiamo l’inizio di un percorso per allargare la partecipazione attiva a una cultura delle pari opportunità, in cui persone oneste e di buona volontà, sebbene con prospettive diverse, si uniscono per fare il bene della comunità».

    SEGUI ANCHE:

    associazione marielle franco consulta pari opportunita liceo amaldi lucina alice marco pingaro martina cornagliotto noha dhimi note di classe novi ligure officina mercuzio scuola boccardo simone tedeschi teresa mantero
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C