• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Non
    Maurizio Carucci
    Cultura
    Elio Defrani  
    27 Novembre 2024
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    novi ligure

    Non esiste un posto al mondo, il primo romanzo di Maurizio Carucci

    Il cantante degli Ex Otago Maurizio Carucci a Novi Ligure per presentare il suo primo libro, "Non esiste un posto al mondo"

    NOVI LIGURE — Il cantante Maurizio Carucci sarà protagonista del prossimo appuntamento di “Un libro al circolo”. Venerdì 29 novembre alle 18.00, al circolo Ilva di corso Piave, il frontman degli Ex Otago sarà intervistato da Marta Ferrarazzo sul suo primo romanzo, “Non esiste un posto al mondo” (Harper Collins 2024).

    Il libro

    “Non esiste un posto al mondo” è l’esordio letterario di Maurizio Carucci, un libro in cui la parola vorrebbe spesso farsi silenzio, un libro di cammino e di sosta, di ombra e di luce, una storia capace di metterci in contatto con la parte più smarrita del nostro Paese. E della nostra anima. Marassi, periferia di Genova, quartiere di palazzoni residenziali alti nove, dieci piani, dai colori sbiaditi. Balconi dappertutto, di emergenza, di salvataggio, come se chi abita lì dentro vivesse in apnea.

    Non esiste un posto al mondo, il primo romanzo di Maurizio Carucci

    Carucci, il cantante-contadino firma un libro di escursioni in val Borbera

    La presentazione a Novi Ligure in collaborazione con il Fai

    Marassi è un quartiere da cui è meglio partire che arrivare. Lo sa bene Maurizio. Sono gli stessi palazzi a suggerirglielo. “Sàlvati” sembrano dirgli. Il desiderio di una vita altrove diventa urgenza, il richiamo della montagna irresistibile. Fino a farsi malessere. Ma anche in montagna qualcosa non va. Anche da lì ben presto scopre che deve partire.

    Come se nessun luogo potesse mai essere l’ultimo. Come se all’inquietudine non ci fosse mai fine. Così, Maurizio si mette in viaggio. Ma il suo è un viaggio a piedi, dentro la vita, cominciato quando era un bambino tormentato e cercava qualcosa che, avrebbe scoperto poi, gli sarebbe mancato per sempre.

    Non esiste un posto al mondo, il primo romanzo di Maurizio Carucci

    L'Appennino piemontese sul palco di Sanremo grazie a Carucci e gli Ex Otago

    Il cantante adottato dalla val Borbera sarà tra i big del festival di Sanremo con la sua band Ex Otago.…

    Maurizio Carucci

    Nasce a Genova, nel quartiere Marassi nel 1980. Nel 2002 insieme a Simone Bertuccini e Alberto Argentesi fonda gli Ex Otago, e ne scrive testi e musiche. Con la band calca i più importanti palchi d’Italia, da Sanremo al concerto del Primo Maggio a Roma. Nel 2017 a Milano in occasione del festival I-Days la band apre il concerto dei Radiohead e di James Blake. Carucci vive in val Borbera da quando aveva vent’anni per coltivare l’altra sua grande passione: l’agricoltura. Nel 2011 fonda Cascina Barbàn ad Albera Ligure, un collettivo che si occupa di promuovere la biodiversità, la cultura rurale e lo sviluppo territoriale.

    SEGUI ANCHE:

    albera ligure cascina barban ex otago maurizio carucci novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C