• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Settimana
    Fotogallery, Società
    Marco Bertoncini  
    27 Novembre 2024
    ore
    12:03 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Settimana Ricerca: il Dairi incontra gli studenti sul tema amianto

    In corso in Comune a Casale

    CASALE – Nell’ambito della Settimana della Ricerca, è in corso nella Sala Consiliare del Comune di Casale Monferrato l’evento “Come si fa ricerca? Focus sulle malattie asbesto-correlate”, organizzato dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) in collaborazione con le scuole del territorio casalese.

  • 🞬
    ❮❯

    L’iniziativa è pensata per sensibilizzare gli studenti sul tema delle malattie ambientali, in particolare quelle legate all’esposizione all’amianto, e per mostrare il valore della ricerca scientifica come strumento di prevenzione e cura.

    Coinvolte la Rete ScuoleInsieme che comprende gli Istituti Superiori Balbo, Leardi e Sobrero.Ampio spazio è stato perciò dedicato alla presentazione degli elaborati, che hanno dimostrato come i ragazzi abbiano colto pienamente l’importanza e gli obiettivi delle attività di ricerca scientifica. La 3ªB dell’Istituto “Balbo” ha optato per il format del podcast, producendo un episodio dedicato all’importanza e all’impatto che la ricerca epidemiologica può avere nella prevenzione delle patologie ambientali, mentre la classe 3ª A AFM del “Leardi” ha incentrato la sua presentazione sul ruolo delle biobanche e sulla centralità della cultura del dono per il sostegno delle stesse, proponendo una possibile iniziativa di raccolta fondi; il prodotto finale della 3ª annualità del Liceo Biomedico ha invece dato vita a una campagna comunicativa completa: una video intervista ai professionisti del DAIRI, la progettazione di un flyer dedicato e materiali visivi per i social network.

    A concludere la mattinata la tavola rotonda con le docenti dei tre istituti referenti del progetto, alcuni degli studenti e i coordinatori del Liceo a curvatura biomedica Margherita Girino e Massimo Capra Marzani.

     

    SEGUI ANCHE:

    Dairi Casale icerca amianto patologie ambientali
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C