• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Terzo
    Chiara Gribaudo, vicepresidente nazionale del Partito Democratico
    Politica
    Marcello Feola  
    27 Novembre 2024
    ore
    14:21 Logo Newsguard
    Il caso

    Terzo Valico, Gribaudo: “Troppi rischi, il governo chiarisca”

    Dopo incidenti e allarmi sulla sicurezza, l’onorevole 'dem' chiede risposte concrete al Ministro Salvini

    VOLTAGGIO – Crescono le preoccupazioni per la sicurezza nei cantieri del Terzo Valico, in particolare nella galleria di Voltaggio, classificata come area ad alto rischio per la presenza di esalazioni di gas metano. La deputata piemontese e vicepresidente del Pd, Chiara Gribaudo, ha presentato un’interrogazione parlamentare. Obiettivo, chiedere chiarimenti e azioni immediate in seguito agli incidenti e alle recenti dichiarazioni sul rilevamento di un giacimento di gas nella zona.

    Il cantiere era già al centro delle attenzioni per la morte dell’operaio Salvatore Cucé nel febbraio 2023, vittima di un’esplosione causata da una fuga di gas metano. Solo pochi mesi dopo, a novembre, si è verificato un altro incidente, fortunatamente senza conseguenze gravi. Più recentemente, il sottosegretario Edoardo Rixi ha confermato la presenza di un giacimento di gas nelle aree interessate dai lavori.

    «Ora basta. È necessario fare chiarezza e garantire la sicurezza dei lavoratori», ha dichiarato Gribaudo, sottolineando come la situazione richieda azioni immediate e trasparenza.

    Carenze di sicurezza e complessità negli appalti

    La deputata evidenzia come il cantiere di Voltaggio sia classificato in classe 2 di pericolosità, la più elevata per rischio di esalazioni, a cui si aggiunge la complessità legata alla catena di appalti e subappalti. «Questo amplifica i rischi, soprattutto in contesti in cui la comunicazione e le misure di sicurezza possono essere carenti», ha affermato.

    Gribaudo chiede al Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, di chiarire:

    • Se Eni abbia valutato l’entità del giacimento di gas e con quali esiti.
    • Se i documenti di valutazione dei rischi siano stati aggiornati, in particolare il Piano di Sicurezza e Coordinamento (Psc) e i Piani Operativi di Sicurezza (Pos).
    • Quali misure preventive siano state adottate per evitare incidenti come quello che ha causato la morte di Cucé.
    • Se il Ministero ritenga necessaria una verifica straordinaria delle procedure di sicurezza, con attenzione ai sistemi di monitoraggio delle esalazioni.

    Terzo Valico e grandi opere sì, ma in sicurezza

    «Il Terzo Valico è un’opera strategica per il territorio, l’Italia e l’Europa, ma questo non può giustificare il sacrificio della sicurezza», conclude Gribaudo. L’interrogazione parlamentare insiste “sulla necessità di un coordinamento più efficace tra i soggetti coinvolti negli appalti. E sull’urgenza di garantire che le esigenze di sicurezza non siano subordinate a logiche di risparmio economico”.

     

    SEGUI ANCHE:

    chiara gribaudo eni gas metano infrastrutture lavoratori matteo salvini sicurezza cantieri terzo valico
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Salvini: «Terzo Valico, bloccati quattro fronti di scavo su 13»
    Politica
    il punto
    Salvini: «Terzo Valico, bloccati quattro fronti di scavo su 13»
    Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha fatto il punto sui cantieri del Terzo Valico ferroviario
    di Elio Defrani 
    19 Settembre 2024
    ore
    08:00
    ROMA — I lavori per la realizzazione del Terzo Valico ferroviario proseguono regolarmente in quasi t...
    Leggi di piú
    Coluccio, botta e risposta con Bussalino sui lavori in stazione a NoviTerzo Valico, Rixi ad Arquata fa il punto sui cantieri (e sul gas)Rixi: “Terzo Valico operativo al 75% nel 2026”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Terzo Valico, Rixi ad Arquata fa il punto sui cantieri (e sul gas)
    Economia
    il sopralluogo
    Terzo Valico, Rixi ad Arquata fa il punto sui cantieri (e sul gas)
    Il viceministro Edoardo Rixi ad Arquata Scrivia per fare il punto sui lavori del Terzo Valico (e sulla possibile scoperta di un giacimento di gas)
    di Elio Defrani 
    18 Settembre 2024
    ore
    10:00
    ARQUATA SCRIVIA — Il viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi sarà venerdì mattina al campo ba...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C