• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Teo&Bia, sostenibilità e genuinità al gusto di nocciola
    pubbliredazionale
    2 Dicembre 2024
    ore
    06:00
    Valore Artigiano 2.0
    Teo&Bia, sostenibilità e genuinità al gusto di nocciola
    Il prodotto dolciario nato da un bisogno personale, ha incominciato a varcare i confini di Alessandria, facendosi via via conoscere anche fuori dall'Italia

    L’ingegno e la determinazione di una famiglia intera, dovuta ad un’attenzione per cibi sani e gustosi, sono gli altri ingredienti principali di Teo&Bia, pasticceria e laboratorio dolciario unico nel suo genere che coraggiosamente e con caparbietà ha lanciato sul mercato prodotti dedicati ad una precisa parte di consumatori, sebbene dolci e creme siano apprezzati da tutti.

    A spiegare il concept è Beatrice Magné, la ‘Bia’ dell’attività – Matteo è il fratello – che da un piccolo negozio di alimentari aperto dai bisnonni, ha portato a rinnovarsi, migliorarsi e crescere e offrire sempre prodotti di qualità che in un certo esaltano anche il nostro territorio.

    “Nel 2004 i miei genitori hanno aperto la pasticceria/gastronomia, ma solo una decina di anni più tardi mio padre decise di creare una crema alle nocciole spalmabile, partendo dalle esigenze di noi figli e di tutte le persone che hanno esigenze alimentari diverse. Ne è nato il prodotto di punta di un’azienda artigianale ‘alternativa’, specifico per chi è intollerante o ha fatto scelte etiche e consuma vegano”.

    La crema alle nocciole non ha segreti: non ha latte e latticini, uova, frumento. Solo nocciole del Piemonte, le migliori al mondo, zucchero di canna e cacao amaro. Naturale e adatta a tutti i tipi di palati. “Basta aprire il vasetto per sentire il vero profumo di nocciola. Non c’è contaminazione con altri sapori”.

    Il prodotto dolciario nato da un bisogno personale, ha incominciato a varcare i confini di Alessandria, facendosi via via conoscere anche fuori dall’Italia: “Esportiamo soprattutto in Francia e in Svizzera, ma i nostri vasetti sono arrivati fino al Canada, Singapore, Taiwan e altre parti del Mondo”.

    Il binomio gusto e sostenibilità ripaga tanti sforzi e molta dedizione, così da pensare a nuove creme e chissà, a prodotti sempre innovativi e alternativi.

    Guardando al futuro

    “Visto successo della crema spalmabile abbiamo deciso di aprire un e-commerce sul sito aziendale affinché tutti i clienti, da ogni arte, potessero acquistare in autonomia. Parallelamente mio fratello ha intrapreso un altro percorso: aprire un’azienda agricola per coltivare le nocciole, così da averle a km zero”.

    La nuova generazione di produttori e pasticceri da cui prende il nome della ditta è pronta a nuove sfide per il futuro: “Pensiamo di creare nuovi prodotti che abbiano sempre come base le nocciole della nostra casina la quale vorremmo diventasse una struttura accogliente in cui ospitare i clienti provenienti dall’Europa, così da poter far loro conoscere il territorio, la produzione e la lavorazione”.

    www.teoebia.com

     

    SEGUI ANCHE:

    valore artigiano
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C