• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piemonte:
    Politica
    Marcello Feola  
    7 Dicembre 2024
    ore
    17:14 Logo Newsguard
    Le scelte

    Piemonte: 900mila euro per Atc e Ca e più tempo per la caccia al cinghiale

    Stanziamenti a sostegno delle attività venatorie e proroga per il contrasto alla Peste suina africana

    TORINO – La Regione Piemonte ha approvato due importanti delibere per supportare l’attività venatoria e contrastare la diffusione della Peste suina africana (Psa). L’assessore Paolo Bongioanni ha infatti annunciato un finanziamento di 900mila euro destinato agli Ambiti Territoriali di Caccia (Atc) e ai Comprensori alpini (Ca). Oltre alla proroga della caccia selettiva al cinghiale fino al 30 gennaio 2025.

    La somma stanziata sarà ripartita tra i 21 Atc e i 17 Ca presenti sul territorio piemontese per sostenere le loro attività istituzionali. Inoltre, 73mila euro saranno destinati specificamente agli Atc e Ca delle province di Alessandria, Asti e Cuneo. Realtà che operano nelle aree colpite dalla Zona II del contagio da Psa e hanno perso parte delle quote associative.

    La suddivisione dei fondi sarà così ripartita:

    • 504.469,98 euro per i 21 Atc (24.022,38 euro ciascuno);
    • 322.529,95 euro per i 17 Ca (18.972,35 euro ciascuno);
    • 73.000 euro suddivisi proporzionalmente tra gli Atc e Ca con aree in zona di restrizione II.

    Proroga per la caccia di selezione al cinghiale

    Un’ulteriore misura riguarda l’estensione della caccia di selezione al cinghiale fino al 30 gennaio 2025 nelle aree indenni del Piemonte. I cacciatori potranno operare con un massimo di tre cani e un massimo di 25 partecipanti per ogni attività.

    L’assessore Bongioanni ha spiegato: «Questa proroga è parte del Piano Regionale di Interventi Urgenti (Priu) per il controllo della Peste suina africana e il depopolamento dei cinghiali. L’obiettivo è ridurre i danni all’agricoltura e il numero di incidenti stradali causati dai cinghiali, mantenendo un equilibrio nel territorio».

    L’assessore ha sottolineato l’importanza di queste misure per sostenere il settore venatorio e agricolo. «Grazie a questi fondi e alla proroga, vogliamo dare un supporto concreto agli operatori. Garantendo, nel contempo, il controllo della specie cinghiale, migliorando la sicurezza e riducendo i danni alle coltivazioni».

    SEGUI ANCHE:

    Atc Piemonte caccia cinghiale cinghiali Comprensori Alpini paolo bongioanni peste suina africana regione piemonte sostegno venatorio Piemonte
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina: un nuovo caso in Liguria, nessuno in Piemonte
    Società
    L'emergenza
    Peste suina: un nuovo caso in Liguria, nessuno in Piemonte
    I casi positivi sui cinghiali salgono a 1.697
    di Marcello Feola 
    20 Novembre 2024
    ore
    09:14
    ALESSANDRIA - Un nuovo caso di Peste Suina Africana (Psa) è stato confermato in Liguria, nella provi...
    Leggi di piú
    Peste suina: nuovo focolaio suinicolo in Piemonte
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Coldiretti Piemonte: “Psa, la rimozione dei cinghiali è priorità”
    Economia
    L'emergenza
    Coldiretti Piemonte: “Psa, la rimozione dei cinghiali è priorità”
    Confronto tra le aziende danneggiate e il nuovo Commissario Giovanni Filippini
    di Marcello Feola 
    30 Agosto 2024
    ore
    11:16
    TORINO - Contenimento della diffusione della Peste suina africana (Psa), indennizzi agli allevamenti...
    Leggi di piú
    Confagricoltura Piemonte: “Urgenti misure contro la peste suina”Regione Piemonte: nuove misure contro la peste suina africana
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C