• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Tutte
    Novella Calligarris ha inaugurato e spiegato la mostra sulla maglia azzurra
    Cultura, Società, Sport
    Mimma Caligaris  
    7 Dicembre 2024
    ore
    09:05 Logo Newsguard
    La mostra

    “Tutte le sfumature dell’azzurro”. Raccontate in 45 foto

    A Palazzo Monferrato, inaugurata dalla presidente nazionale Novella Calligaris

    ALESSANDRIA – L’azzurro che unisce, che crea identità, “perché questa maglia è il sogno di ogni bambino e bambina quando inizia a praticare uno sport. E stringere il tricolore, da sventolare dopo un risultato, è orgoglio. Orgoglio enorme”.

     

    A Novella Calligaris brillano gli occhi quando racconta, una ad una, le 45 foto  che testimoniano “Le tante sfumature dell’azzurro”, la mostra itinerante realizzata per i 75 anni dell’Associazione nazionale atleti olimpici e azzurri d’Italia, di cui è presidente.

    L’esposizione, fino a domenica, fa tappa ad Alessandria, a Palazzo Monferrato, un regalo fatto alla città e alla provincia dalla sezione provinciale dell’associazione, guidata da Alice Pedrazzi, insieme a Giulio Sartorio, Fulvio Massa e Peo Luparia.

    Azzurro che è appartenenza, declinato in tante discipline. “Abbiamo organizzato un concorso, tra gli oltre 300 scatti ne sono stati selezionati 45, che stanno girando per l’Italia. Il colore che ci unisce, tutti e tutte: si è azzurri per sempre – sottolinea Calligaris – e c’è una rete, fortissima, che ci fa scendere in campo, ogni volta, al fianco di chi, come noi, è stato scelto per essere Italia in un campo da gioco, in una palestra, in una piscina, su una pista. Ovunque”.

    Un’unione che è anche solidarietà, “basta una chiamata e noi ci mobilitiamo. E abbiamo progetti per  aiutare i giovani che si avvicinano alla pratica sportiva”.

     

    I valori dell’azzurro

    All’inaugurazione molti atlete e atlete della nostra provincia che sono stati e sono azzurri: l’emozione di Peo Luparia, che si fa autografare la divisa dalla presidente Calligaris, i valori e le emozioni testimoniati da Valentina Biglia, due Paralimpiadi, Maddalena Grassano, Mario Armano, Franco Balza, Manu Falleti, Silvio Pero, Antonietta Gamaleri, da Gigi Guido, che ricorda la responsabilità di essere scelti per rappresentare l’Italia.

     

    E i giovani, Matteo Testardini nel kung fu e Giada Lopez nel pugilato, “dopo ogni combattimento si torna in palestra per fare ancora meglio e meritare ldim indossare questa maglia”.

    L’esposizione è aperta dalle tre fotografie vincitrici, Novella Calligaris si sofferma sulle prime due. La prima è uno scatto di una gara di rugby femminile e lo sguarda va sulla maglia e sul gesto, “nessuno si accorge che le atlete hanno una protesi. Perché l’azzurro è unico, senza distinzioni, ed esalta l’abilità di ognuno e ognuna“. Come il calciatore amputato, che calcia sostenendosi su due stampelle.

    L’esposizione merita una visita, oggi e domani, a Palazzo Monferrato. Per emozionarsi e immergersi in queste sfumature di azzurro.

     

    SEGUI ANCHE:

    Alice Pedrazzi fotografie mostra Novella Calligaris palazzo monferrato Tutte le sfumature dell'azzurro
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C