• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fondi
    Economia, Politica
    Marcello Feola  
    16 Dicembre 2024
    ore
    18:33 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Fondi di sviluppo e coesione: 10,5 milioni di euro per 69 Comuni alessandrini

    La Regione Piemonte finanzia 72 progetti nei territori dell’Alto Monferrato e dell’Appennino

    ALESSANDRIA – Grazie ai Fondi di Sviluppo e Coesione (Fsc), la Regione Piemonte destinerà 10,5 milioni di euro a 69 Comuni della provincia di Alessandria. Sostenendo la realizzazione di 72 progetti nelle aree omogenee dell’Alto Monferrato e dell’Appennino Alessandrino. Gli investimenti, annunciati nel corso di incontri a Gavi e Cassine, vedono la collaborazione tra Regione, Provincia e Comuni, per rispondere alle esigenze dei territori e garantire uno sviluppo sostenibile.

    Fondi di sviluppo e coesione, gli investimenti

    Alto Monferrato

    • 41 Comuni coinvolti.
    • 44 progetti finanziati.
    • Totale investimenti: 6,481 milioni di euro.
      • Regione: 5,561 milioni di euro.
      • Co-finanziamento comunale: 920.268 euro.

    Appennino Alessandrino

    • 28 Comuni interessati.
    • 28 progetti finanziati.
    • Totale investimenti: 4,043 milioni di euro.
      • Regione: 3,105 milioni di euro.
      • Co-finanziamento comunale: 937.924 euro.

    Gli interventi riguardano opere prioritarie per i territori, tra cui progetti di riqualificazione urbana, transizione ecologica e miglioramento dei servizi locali.

    Un modello di coesione

    Secondo l’assessore regionale ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, “i progetti dimostrano come la politica possa tradurre in modo chiaro e semplice le risorse europee in opportunità concrete per i territori. Il valore complessivo delle opere è di 10,5 milioni di euro. Un risultato straordinario per comunità locali che spesso non dispongono di risorse per programmare interventi strategici. Tutte le opere dovranno essere concluse entro giugno 2028 e noi saremo al fianco dei Comuni per garantire il pieno successo di questa iniziativa”.

    L’assessore agli Enti Locali, Enrico Bussalino, ha sottolineato l’importanza di sostenere i piccoli Comuni. “Questi fondi sono un’opportunità straordinaria per realtà che spesso faticano a reperire risorse adeguate. I progetti finanziati rafforzeranno lo sviluppo economico, sociale e culturale delle comunità coinvolte”.

    Impatti positivi per il territorio

    Il contributo regionale rappresenta un cambiamento rispetto alla precedente programmazione (2014-2021), che privilegiava le città capoluogo. Ora, le risorse sono distribuite equamente tra piccoli comuni e centri zona, garantendo una maggiore coesione territoriale.

    Il Presidente della Provincia di Alessandria, Luigi Benzi, ha lodato il lavoro di squadra. “Questo progetto incarna il vero spirito della coesione territoriale. Grazie a una collaborazione efficace, molte opere attese da anni vedranno finalmente la luce”.

    La Consigliera regionale Silvia Raiteri ha aggiunto: “Questi fondi sono fondamentali per il nostro territorio. Consentendo la realizzazione di progetti legati alla transizione ecologica e alla riqualificazione urbana. È uno strumento cruciale per il presente e per le programmazioni future”.

    La soddisfazione di Riboldi e Protopapa

    “Un ottimo lavoro della Regione, che ho avuto modo di apprezzare già quando ero sindaco di Casale Monferrato. – commenta l’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi – I fondi sviluppo e coesione sono un’interessante opportunità per i Comuni, in quanto consentono di programmare interventi che altrimenti non sarebbero possibili soprattutto per le realtà più piccole. Individuare le priorità e finalizzare le risorse consente ai sindaci e alle comunità di realizzare opere fondamentali per rendere il territorio più attrattivo per le imprese e per tutti coloro visitano il Piemonte come turisti”.

    “Con i Fondi di Coesione territoriale si sostengono 146 Comuni della provincia di Alessandria al fine di finanziare interventi strategici attesi soprattutto dalle piccole realtà – concorda il consigliere regionale Marco Protopapa – Realtà che hanno lavorato in maniera sinergica con i centri zona per sostenere le necessità locali“.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alto monferrato Appennino Alessandrino coesione territoriale Fondi sviluppo coesione piemonte progetti finanziati transizione ecologica
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Fondi di Coesione: 3,45 milioni di euro per l’Alessandrino e l’Astigiano
    Politica
    Sviluppo
    Fondi di Coesione: 3,45 milioni di euro per l’Alessandrino e l’Astigiano
    La Regione Piemonte finanzierà 44 progetti attraverso gli Accordi di Programma
    di Marcello Feola 
    20 Settembre 2024
    ore
    20:11
    TORINO - La Regione Piemonte ha destinato oltre 3.450.000 euro a cinque Comuni delle province di Ale...
    Leggi di piú
    Sviluppo e coesione: in provincia 28 milioni per 146 Comuni
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Sviluppo e coesione: in provincia 28 milioni per 146 Comuni
    Politica
    Regione
    Sviluppo e coesione: in provincia 28 milioni per 146 Comuni
    Soddisfatto il presidente Cirio: "Via a una serie di interventi strategici attesi da tempo"
    di Marcello Feola 
    13 Febbraio 2024
    ore
    11:28
    TORINO - Stanziati dalla Regione 105 milioni di euro a favore di 805 Comuni piemontesi per  progetti...
    Leggi di piú
    Un patto di coesione tra oltre 50 Comuni di Acquese e OvadeseLe ciclovie e il progetto di Coesione del Tanaro
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C