• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centro
    L'area della Benedicta
    Cultura, Società
    Redazione  
    18 Dicembre 2024
    ore
    20:15 Logo Newsguard
    Bosio

    Centro Benedicta: inaugurazione nel 2025 per l’anniversario della Liberazione

    Coluccio (M5S): “Vigileremo affinché si concludano le opere”

    BOSIO – Il Centro di documentazione della Benedicta, sito in località Capanne di Marcarolo, sarà inaugurato nella primavera del 2025, in concomitanza con l’80° anniversario della Liberazione, a cui è stato invitato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’annuncio è stato dato ieri dall’assessore Vignale durante il Consiglio regionale, in risposta a un question time presentato dal consigliere Pasquale Coluccio del Movimento 5 Stelle.

    Un nuovo protocollo per completare il progetto

    Nelle prossime settimane sarà elaborato un nuovo protocollo d’intesa per completare l’allestimento del Centro e avviare una gestione integrata dell’area. La proposta sarà condivisa con gli enti territoriali coinvolti, tra cui l’Unione Montana dal Tobbio al Colma, i Comuni di Bosio e Novi Ligure, l’Istituto per la storia della Resistenza di Alessandria e il Polo del 900.

    L’assessore ha auspicato l’inclusione dell’ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese e una gestione affidata in modo più esplicito all’Associazione Memoria della Benedicta. Dopo l’approvazione della Giunta regionale, il protocollo sarà discusso con il Comitato Resistenza e Costituzione.

    Stato dei lavori e allestimento multimediale

    I lavori edili e impiantistici sulla struttura saranno completati entro la fine del 2024. Successivamente, la Provincia di Alessandria, responsabile della progettazione e realizzazione delle opere, presenterà un nuovo progetto di allestimento con tecnologie multimediali innovative. I contenuti saranno definiti in base ai temi storici individuati nel protocollo d’intesa, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva.

    Impegno economico e supervisione

    Ad oggi, l’impegno regionale per il Centro di documentazione della Benedicta ammonta a 1,8 milioni di euro. Ulteriori risorse, pari a 212.500 euro, saranno disponibili per il biennio 2025/2026, ma solo dopo la completa rendicontazione dei fondi precedentemente stanziati. L’assessore ha specificato che ulteriori spese, per circa 200mila euro, sono già state impegnate e rendicontate dalla Provincia di Alessandria all’inizio di dicembre 2024.

    Il consigliere Coluccio ha garantito che il Movimento 5 Stelle continuerà a vigilare sull’avanzamento dei lavori. L’obiettivo condiviso è garantire il completamento di tutti gli interventi entro l’80° anniversario della Liberazione, onorando la memoria storica del sito.

    SEGUI ANCHE:

    benedicta centro documentazione Liberazione 2025 memoria storica resistenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C