• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Daniele
    L'intitolazione della sala a Palazzo Pallavicini [foto d'archivio]
    Società
    Elio Defrani  
    18 Dicembre 2024
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    in municipio

    Daniele Paladini, nell’aula del consiglio la targa che lo ricorda

    Muliere risponde alle sollecitazioni di Rapisarda: «A gennaio una cerimonia per la ricollocazione della targa dedicata a Daniele Paladini»

    NOVI LIGURE — Nel 2010 nella sala del consiglio comunale di Novi Ligure è stata apposta una targa che ricorda il maresciallo capo Daniele Paladini, morto in Afghanistan nel 2007 a causa di un attentato suicida. A partire dal 2019, però, la sala di Palazzo Pallavicini, in via Giacometti, non è più stata utilizzata.

    Negli ultimi cinque anni, il consiglio comunale, di volta in volta, si è riunito nella sala conferenze della biblioteca civica o nella sala multimediale del Museo dei Campionissimi. Ora è “tornato a casa”: nella nuova sede municipale di Palazzo Dellepiane, infatti, è stata allestita una sala adibita proprio alle riunioni del consiglio comunale. E adesso Forza Italia chiede che sia ricollocata la targa dedicata a Daniele Paladini.

    Spiega il coordinatore cittadino Giuseppe Rapisarda: «La mia proposta all’amministrazione comunale è di collocare la targa apposta nel 2010 nella stanza del nuovo consiglio comunale. Sarebbe un gesto di rispetto tenuto conto che quella targa non ha più senso in una stanza chiusa e non utilizzata dal Comune per nessuna esigenza istituzionale».

    Rapisarda propone anche che la sala stessa del consiglio comunale sia intitolata a Paladini: «Sarebbe un gesto esemplare e un’operazione gradita sicuramente da tutti verso un cittadino illustre di Novi che ha sacrificato la vita nell’adempimento del proprio dovere istituzionale fuori dalla patria».

    Daniele Paladini, nell’aula del consiglio la targa che lo ricorda

    Defunti e Caduti, il programma delle celebrazioni a Novi

    NOVI LIGURE — È stato definito il programma per la commemorazione dei Defunti, dei Caduti di tutte le guerre e…

    Daniele Paladini, ricordo vivo

    Alla sollecitazione di Rapisarda hanno risposto sia la presidente del consiglio comunale Teresa Mantero che il sindaco Rocchino Muliere. «Lo spostamento della targa avverrà presto – ha detto il sindaco – Come ha già dichiarato la presidente Mantero, all’inizio del prossimo anno verrà organizzata una cerimonia alla presenza dei familiari di Paladini per lo scoprimento della targa ricollocata nella nuova aula del consiglio».

    Tengo inoltre a sottolineare – continua Muliere – che il ricordo di Daniele Paladini è sempre vivo in città. Ogni anno, in occasione delle celebrazioni del 1° novembre, viene tributato un omaggio alla sua tomba tumulata nel cimitero cittadino. Nel 2017, inoltre, si è tenuta la commemorazione per il decimo anniversario della sua scomparsa alla presenza dei familiari e delle massime autorità civili e militari».

    «Come rappresentanti delle istituzioni è nostro dovere mantenere viva la memoria di tutti coloro che hanno dato la propria vita per la nostra Patria, come Daniele Paladini, protagonista di un episodio così doloroso e di alto valore umanitario che la città di Novi Ligure non potrà mai dimenticare».

    Daniele Paladini, nell’aula del consiglio la targa che lo ricorda

    Paladini, a dieci anni dalla morte una cerimonia in municipio

    A dieci anni esatti dalla morte del primo maresciallo Daniele Paladini, la città di Novi Ligure ricorderà il sacrificio del…

    SEGUI ANCHE:

    daniele paladini giuseppe rapisarda novi ligure rocchino muliere teresa mantero
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C