Manovra, Lega: 1 miliardo per la Torino-Lione e 652 milioni per il Terzo Valico dei Giovi
Riccardo Molinari
Politica
Marcello Feola  
18 Dicembre 2024
ore
17:25 Logo Newsguard
L'annuncio

Manovra, Lega: 1 miliardo per la Torino-Lione e 652 milioni per il Terzo Valico dei Giovi

Grazie a un emendamento del Carroccio, primo firmataio Riccardo Molinari, nuove risorse per infrastrutture strategiche nel Nord Italia

ROMA – La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento presentato dalla Lega che stanzia 1 miliardo di euro aggiuntivo per la realizzazione della Tav Torino-Lione e 652 milioni di euro per il Terzo Valico dei Giovi Due infrastrutture considerate strategiche per migliorare i collegamenti e lo sviluppo del nord Italia.

“L’approvazione di questo emendamento dimostra un chiaro cambio di passo rispetto al passato – commenta Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera e primo firmatario dell’emendamento. – Il miliardo destinato alla Torino-Lione è essenziale per portare a termine un’opera di rilievo internazionale che rafforza i collegamenti tra Italia e Francia”.

A lui si unisce Elena Maccanti, capogruppo in commissione Trasporti: “L’impegno di 652 milioni per il Terzo Valico dei Giovi rappresenta un altro tassello fondamentale nello sviluppo delle reti di trasporto nel Nord Italia. Questi interventi confermano l’attenzione della Lega verso la crescita infrastrutturale del Paese.”

Investimenti strategici

La Tav Torino-Lione è un progetto centrale per migliorare i collegamenti ferroviari tra Italia e Francia, contribuendo a rendere il trasporto merci e passeggeri più rapido ed efficiente. Allo stesso modo, il Terzo Valico dei Giovi, che collegherà Genova al sistema ferroviario padano, è indispensabile per potenziare la logistica e il commercio nazionale e internazionale.

Questi investimenti non solo rafforzeranno le infrastrutture italiane, ma genereranno anche ricadute economiche significative in termini di occupazione e competitività. La Lega evidenzia che tali risultati sono il frutto di un impegno politico volto a promuovere opere fondamentali per lo sviluppo del territorio.

Articoli correlati
Terzo Valico, Gribaudo: “Troppi rischi, il governo chiarisca”
Politica
Il caso
Dopo incidenti e allarmi sulla sicurezza, l’onorevole 'dem' chiede risposte concrete al Ministro Salvini
di Marcello Feola 
27 Novembre 2024
ore
14:21
VOLTAGGIO - Crescono le preoccupazioni per la sicurezza nei cantieri del Terzo Valico , in particola...
Leggi di piú
Salvini: «Terzo Valico, bloccati quattro fronti di scavo su 13»
Politica
il punto
Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha fatto il punto sui cantieri del Terzo Valico ferroviario
di Elio Defrani 
19 Settembre 2024
ore
08:00
ROMA — I lavori per la realizzazione del Terzo Valico ferroviario proseguono regolarmente in quasi t...
Leggi di piú
Rixi: “Terzo Valico operativo al 75% nel 2026”
Economia, Politica, Video
Alessandria
Presentato il rapporto sullo stato delle infrastrutture piemontesi nel corso dell’evento “Infrastrutture e logistica. Il nord ovest nel contesto europeo”
di Giordano Panaro 
15 Aprile 2024
ore
12:37
ALESSANDRIA - Il casello autostradale di Predosa, il ponte sulla Bormida, le linee ferroviarie Acqui...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione