• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    sabato 17 maggio 2025
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Francesco
    Francesco Marchitelli
    Società
    Marcello Feola  
    23 Dicembre 2024
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    Sanità

    Francesco Marchitelli alla guida dell’Asl Al

    Il presidente Cirio e l’assessore Riboldi: «Obiettivi chiari e vincolanti per rilanciare la sanità e abbattere le liste d’attesa»

    TORINO – Sono stati presentati oggi i nuovi Direttori generali delle Aziende Sanitarie Regionali (Asr) del Piemonte, nominati ufficialmente dalla Giunta regionale guidata dal presidente Alberto Cirio. A partire dal 1° gennaio 2025, entreranno in carica cinque nuovi direttori, mentre altri vedranno un cambio di sede o una conferma.

    Tra i nominati figurano conferme importanti come Livio Tranchida all’AO Santa Croce e Carle di Cuneo e Francesco Marchitelli (attuale commissario dell’Asl Roma6) alla guida dell’Asl Al. Inoltre, Valter Alpe sarà riconfermato all’Aou Ss. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, mentre Thomas Schael è stato designato commissario per la Città della Salute di Torino.

    Un piano di rilancio per la Sanità piemontese

    Il presidente Cirio ha sottolineato come queste nomine siano il risultato di un confronto approfondito con amministratori e territori. «Il nostro obiettivo principale resta il rilancio della sanità pubblica, con un focus sull’abbattimento delle liste d’attesa».

    L’assessore alla Sanità Federico Riboldi ha aggiunto che gli obiettivi di mandato per i nuovi direttori saranno vincolanti e monitorati settimanalmente. Tra le priorità si segnalano:

    • Abbattimento delle liste d’attesa, grazie al cruscotto digitale delle agende e turni serali e festivi;
    • Umanizzazione dei pronto soccorso;
    • Creazione di Case e Ospedali di Comunità, con l’introduzione della figura del Direttore Socio Sanitario;
    • Lancio dei primi Irccs pubblici del Piemonte, per incrementare ricerca e innovazione;
    • Collaborazione rafforzata con le Università per sostenere la ricerca clinica.

    Obiettivi vincolanti e monitoraggio costante

    L’assessore Riboldi ha spiegato che i nuovi direttori saranno valutati su risultati specifici. «La Sanità piemontese ha bisogno di professionisti di alta statura, capaci di guidare il cambiamento verso un modello innovativo e universale».

     

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio azienda zero direttori generali federico riboldi francesco marchitelli liste d'attesa piemonte sanità sanità pubblica
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Novembre mese della prevenzione urologica: visite gratuite in Asl Al
    Società
    Sanità
    Novembre mese della prevenzione urologica: visite gratuite in Asl Al
    L'Azienda sanitaria promuove i “Giovedì della prevenzione uro-andrologica” per sensibilizzare sul tema della salute maschile
    di Marcello Feola 
    31 Ottobre 2024
    ore
    07:30
    ALESSANDRIA - Novembre sarà il mese dedicato alla prevenzione urologica e alla salute maschile. Ques...
    Leggi di piú
    “Ottobre Rosa 2024”: aperture straordinarie ambulatori Asl AlAsl, si cresce con 4 nuovi primari
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © 2025 - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C