• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Società, Video
    Massimo Brusasco  
    30 Dicembre 2024
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    La classifica

    La super vincita e la tragedia del ponte: le notizie più lette del 2024

    Sul network de Il Piccolo prevale la cronaca, bene anche Antonella Clerici e Achille Lauro

    ALESSANDRIA – Nel mare della cronaca nera, spunta una vincita da 2 milioni di euro con un ‘Gratta e vinci’.

    Sarà che i soldi fanno sempre un certo effetto, sarà la delusione per non essere stati noi al posto del fortunato 60enne che, di sicuro, avrà passato una bella estate, ma la notizia del clamoroso colpo nella tabaccheria di Stefania Mingoni, in via XX Settembre ad Alessandria, è stata la più letta, nel 2024, sul sito del ‘Piccolo’.

    Era il primo luglio. Dell’uomo sappiamo che gli mancava poco per andare in pensione (così ha detto alla tabaccaia). Ammesso che non abbia deciso di anticiparla, avrà di sicuro affrontato l’avvicinamento con meno preoccupazioni (se non quelle di gestire il denaro).

     

    La tragedia del ponte Tiziano: un Ferragosto di lutto

    Ma, scorrendo la classifica delle news, è ovviamente la cronaca nera a dominare la scena. E, in particolare, ha destato molto scalpore la tragedia di Ferragosto quando un’auto è finita nel Tanaro dopo aver sfondato la ringhiera del ponte Tiziano.

    Sia la notizia dell’incidente che quelle sulla vittima e sulla donna che si è miracolosamente salvata (16 agosto) hanno avuto un boom di lettori.

    Novi Ligure: cronaca nera e casi che scuotono la città

    Anche la città di  Novi Ligure è stata interessata dalla “nera”, soprattutto nel mese il marzo. Il giorno 12, ha suscitato interesse il caso della  donna inseguita e pestata in centro.

    Il 2, invece, l’attenzione era stata focalizzata dalla ragazza di 28 anni investita dal treno (molto letta anche la notizia, pubblicata il 4 marzo,  sulla sua identificazione).

     

    Valenza e Ovada: tra sequestri, incidenti e tragedie sul lavoro

    Nella graduatoria delle notizie più lette, spicca  anche Valenza grazie (anzi, a causa) a un sequestro di oro e gioielli.

    Il fatto è stato raccontato il 4 giugno dal ‘Piccolo’ che, il 23 luglio, si è concentrato sul decesso di un giovane di 22 anni, morto sul luogo di lavoro: è stata la notizia più letta ad Ovada, città che si è interessata anche alla morte dell’ex centravanti Callio, vittima di un incidente stradale in Grecia (7 giugno).

     

    Solero e Alessandria: delitto e scontri sulle strade

    Scorrendo la classifica, sono fuori dalle prime dieci posizioni due notizie che, comunque, hanno fatto parecchio discutere.

    L’investimento, in via Milano ad Alessandria, di un uomo da parte di un ragazzo in monopattino (11 ottobre).

    E il delitto di Solero (16 ottobre), dove un’insegnante della locale scuola media è stata uccisa dal marito.

    Casale Monferrato: il furto alla ditta Minetti

    E se Casale Monferrato ha calamitato l’attenzione  soprattutto per il furto, piuttosto spettacolare, avvenuto alla ditta Angelo Minetti (19 aprile), lo sport risalta soltanto intorno alla 20esima posizione, a causa delle sventure dell’Alessandria Calcio (il 4 giugno, ad esempio, spicca la preoccupazione, tutt’altro che campata in aria, per i mancati pagamenti degli stipendi…).

     

    La musica interrotta: il concerto degli Eiffel 65 rinviato per Covid

    Per quanto riguarda spettacoli e dintorni, ha sempre il suo perché Antonella Clerici: la notizia della sua presenza alla festa di Grondona (26 agosto), è addirittura la settima tra le più lette del 2024.

    In 13esima posizione si fa largo, invece, Francesco Cecere, alessandrino protagonista della trasmissione Forum (25 ottobre). Molto apprezzata  anche la news riguardante il cantante Achille Lauro, ospite a Vignale Monferrato (8 settembre). A proposito di musica, ma con intreccio nel comparto Sanità, ha destato sorpresa  (il 5 luglio) il rinvio del concerto degli Eiffel 65 (previsto all’ex caserma Valfrè) perché uno dei componenti della band aveva il Covid.

     

    Cronaca e misteri: la scomparsa del medico sul Monviso

    Molte visualizzazioni anche per le notizie riguardanti la morte del giornalista e deejay Dedè Vinci (17 gennaio) e la vicenda di Nicola Ivaldo, il medico ligure che lavorava ad Acqui Terme: è scomparso dopo un’escursione sul Monviso. Le ricerche, durate molti giorni, purtroppo sono state vane (17 settembre).

     

    Salute e gastronomia: le notizie più inaspettate del 2024

    Infine: poiché una classifica del genere riserva sempre sorprese, non ci sono eccezioni manco stavolta. Basti dire che al terzo posto assoluto (dopo la vincita e la tragedia del ponte Tiziano) c’è un’informazione su come prevenire le patologie cardiovascolari (8 aprile), e al settimo (2 febbraio) quella dell’apertura, in centro ad Alessandria, di un ristorante specialità pesce.

    Con ciò, mandiamo in archivio un 2024 certamente complesso. Non sarà la soddisfazione di un uomo che si è intascato due milioni a consolarci ma, se proprio non abbiamo il cuore di pietra, possiamo essere lieti del fatto che, anche quest’anno, c’è stato qualcuno di (molto, molto) felice…

    SEGUI ANCHE:

    achille lauro acqui terme alessandria Alessandria cronaca antonella clerici casale monferrato cronaca nera Alessandria notizie 2024 novi ligure Ovada super vincita tortona tragedia ponte Tiziano valenza
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C