• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Angelo D'Orsi
    Cultura
    Elio Defrani  
    13 Gennaio 2025
    ore
    17:00 Logo Newsguard
    il calendario

    Da Gramsci al tesoro del Mandrogno, a Novi libri protagonisti

    Settimana dedicata ai libri a Novi Ligure, con Angelo D'Orsi, Daniela Tusa, Roberto Almagioni e Francesca Diotallevi

    NOVI LIGURE — Settimana dedicata ai libri quella che inizia oggi a Novi Ligure. Mercoledì sarà presentato “Gramsci – La biografia” di Angelo D’Orsi (edizioni Feltrinelli). Giovedì a “Il libro sul comodino” l’attrice Daniela Tusa parlerà del proprio volume del cuore. Infine venerdì toccherà a Roberto Almagioni raccontare l’epopea del “Tesoro del Mandrogno” e a Francesca Diotallevi con “L’ultimo mago”.

    Gramsci, la biografia

    Mercoledì 15 gennaio alle 21, presso la sede del Pd di Novi Ligure (largo Valentina) Angelo D’Orsi presenterà il suo volume dedicato ad Antonio Gramsci. Con l’autore interverranno Daniele Mascia, Enrico Beccaria e Giordano Otello Marilli. Angelo d’Orsi è uno dei massimi studiosi di Antonio Gramsci. Da molti anni è tra coloro che portano avanti l’Edizione Nazionale degli scritti, e con questo libro segna un punto fermo nella ricerca sugli studi gramsciani.

    Angelo d’Orsi è stato allievo di Norberto Bobbio. Già ordinario di Storia del pensiero politico all’Università di Torino, per molti anni ha insegnato anche ad Alessandria Storia delle dottrine politiche presso la facoltà di Scienze Politiche. Da anni studia la vita e il pensiero di Antonio Gramsci. Tra i suoi libri “La cultura a Torino tra le due guerre” (Einaudi, 2000) che ha vinto il premio Acqui Storia; “1917 L’anno della Rivoluzione” (Laterza, 2016) e “Leone Ginzburg. L’intellettuale antifascista” (Neri Pozza 2019).

    Da Gramsci al tesoro del Mandrogno, a Novi libri protagonisti

    Novi, oggi in biblioteca un omaggio a Francesco Surdich

    NOVI LIGURE — Oggi, sabato 14 dicembre alle 10.30, in biblioteca a Novi Ligure, è in programma la presentazione di…

    Il libro sul comodino

    Giovedì 16 gennaio alle 18.30 in biblioteca a Novi Ligure (via Marconi 66) riprende la rassegna “Il libro sul comodino”. A dialogare con Daria Ubaldeschi sarà l’attrice Daniela Tusa. Formatasi negli anni Novanta alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova, Daniela Tusa ha affinato il suo percorso lavorando con maestri quali Judith Malina e Hanon Reznikov della Compagnia Living Theatre, Pupi Avati, Gigi Gherzi, Cesar Brie e Daniel Gol.

    Da venticinque anni coniuga, inoltre, la sua passione per la scena con il cinema, la tv e l’insegnamento, collaborando con diversi Comuni per la realizzazione di laboratori teatrali destinati ai ragazzi e lavorando come docente nei corsi teatrali per attori, cantanti e musicisti all’Accademia Musicale “Lorenzo Perosi” di Tortona. Si occupa anche di teatro sociale nell’ambito di progetti educativi nel campo della disabilità.

    fresonara-daniela-tusa-spettacolo-giornata-contro-violenza-donne

    Daniela Tusa

    Il tesoro del Mandrogno

    Venerdì 17 gennaio alle 18 al circolo Ilva di corso Piave Roberto Almagioni presenterà il suo romanzo “Il tesoro del Mandrogno” (edizioni Araba Fenice, 2023). L’autore sarà accompagnato nella presentazione da Walter Ansaldi, presidente dell’associazione Chieketé di Serravalle, e da Vittorio Fusco.

    Si tratta della prima presentazione a Novi Ligure del seguito del libro cult “Il regalo del Mandrogno”. “Il tesoro” vuol essere la prosecuzione di un racconto che ha il suo inizio ne “Il regalo”, scritto da Pierluigi e Ettore Erizzo tra il 1942 e il 1945 e pubblicato per la prima volta nel 1947 e in seguito più volte ristampato. Roberto Almagioni si è ispirato a persone realmente esistite in ambito familiare e ne ha fatto i personaggi del suo racconto, modificando secondo la sua fantasia i nomi e i caratteri.

    Roberto Almagioni è architetto e ha insegnato urbanistica al Politecnico di Milano. È stato assessore a Serravalle Scrivia e a Busalla. Ha pubblicato il romanzo “La pazienza di Claudio” (Joker, 2012) e “Il tesoro del Mandrogno”. Attualmente si dedica al restauro dei libri.

    roberto-almagioni-tesoro-mandrogno

    Roberto Almagioni

    L’ultimo mago

    Sempre venerdì 17 gennaio alle 18, la libreria Ubik di via Girardengo 74 ospiterà l’autrice Francesca Diotallevi e il suo romanzo “L’ultimo mago” (edizioni Neri Pozza). Nella Torino degli anni Sessanta si incrociano le vite di Gustavo Rol e Antonio Giacosa. Il primo con l’eleganza garbata di chi cammina con naturalezza in ogni stanza del mondo, il secondo un uomo in fuga dai debiti di gioco, dai ricordi della guerra e da Miriam, la donna amata. Smascherare l’inganno di Rol si trasforma per Antonio nell’occasione di riscatto che stava aspettando, ma tra i due uomini, apparentemente così diversi, si crea presto una complicità imprevista.

    francesca-diotallevi-ultimo-mago

    Francesca Diotallevi

    SEGUI ANCHE:

    Angelo D'Orsi daniela tusa daniele mascia Enrico Beccaria Francesca Diotallevi giordano otello marilli novi ligure roberto almagioni
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C