Il Ministero della Pubblica Istruzione ha posticipato l’apertura delle iscrizioni online: il portale del MIUR sarà attivo dal 21 gennaio al 10 febbraio. Questo slittamento ha l’obiettivo di offrire agli studenti in uscita dalla scuola media maggiore tempo per una scelta più consapevole.
In questo periodo, sarà possibile iscriversi presso il CNOSFAP di Serravalle al percorso di formazione professionale per diventare Operatore ai Servizi di Vendita.
Il sistema di formazione professionale è regolato dalla gestione regionale, come previsto dall’articolo 34 della Costituzione, e si affianca al sistema dell’istruzione secondaria superiore gestito dallo Stato. In Italia, quindi, l’istruzione post-medie si articola in due percorsi: quello scolastico tradizionale e quello della formazione professionale.
I Centri di Formazione Professionale (CFP) sono istituzioni che offrono percorsi didattici di tipo pratico, pensati per trasmettere competenze utili al mondo del lavoro e favorire l’ingresso dei giovani nel mercato.
Il CNOSFAP di Serravalle propone un percorso di formazione professionale specifico per chi ha completato la scuola media: Operatore ai Servizi di Vendita. Questo programma prepara i ragazzi alla figura professionale dell’addetto alle vendite, una professione centrale nel settore del commercio.
Durante i primi tre anni, gli studenti affronteranno sia materie tradizionali – come italiano, matematica, scienze e storia – sia discipline professionalizzanti. In particolare, il programma punta sull’apprendimento di:
- Materie curricolari tradizionali: italiano, matematica, scienze, storia
- Lingue straniere (inglese, russo e cinese), con il supporto di docenti madrelingua.
- Materie professionalizzanti come sicurezza sul lavoro, tecniche di vendita, gestione e organizzazione del punto vendita, pianificazione e organizzazione del lavoro, approfondite grazie alla collaborazione con formatori esperti del settore.
Un elemento distintivo del percorso è rappresentato dalle 300 ore di stage in azienda il TERZO E IL QUARTO anno. Il CNOSFAP collabora con numerose realtà del territorio, tra cui negozi al dettaglio, grandi catene della distribuzione, aziende del circuito Outlet e Retail.
Al termine dei tre anni, gli studenti otterranno una qualifica professionale che consentirà loro di: iscriversi al quarto anno di specializzazione nel percorso Tecnico Commerciale delle Vendite, per conseguire il diploma professionale e poi proseguire eventualmente gli studi in un percorso analogo nella scuola statale.
Il centro è dotato di due laboratori – uno di Informatica e uno Commerciale – dove gli studenti potranno approfondire ulteriormente le competenze acquisite.
Per iscriversi online al corso, sarà necessario utilizzare il codice SIDI: ALCF00200D. Inoltre, il CNOSFAP di Serravalle offre supporto alle famiglie per la compilazione della domanda di iscrizione on line.
CFP DI SERRAVALLE SCRIVIA
Via Romita, 67
Tel. 0143686465
www.cnosfap.net
info.serravalle@cnosfap.net