• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Società
    21 Gennaio 2025
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    Il progetto

    Alessandria, l’edizione 2025 di Make A Film Academy

    L'iniziativa, che coinvolge direttamente le scuole della provincia, articolata attraverso diverse attività formative

    ALESSANDRIA – L’associazione di promozione sociale Requiem For a Film inaugura il 2025 con il progetto Make a Film Academy, rafforzando la sua collaborazione con gli istituti scolastici. Quest’anno, l’iniziativa offre nuove opportunità formative attraverso appuntamenti speciali dedicati al cinema e al suo valore educativo.

    A febbraio, due scuole della provincia di Alessandria ospiteranno incontri e rassegne cinematografiche che combinano teoria e pratica, permettendo agli studenti di approfondire il cinema come strumento di crescita culturale e intellettuale.

    Conferenza: “Gli anni ’50 e ’60 al cinema”

    Quando e dove:
    Dal 4 al 7 febbraio 2025, presso il Liceo Amaldi di Novi Ligure (AL).

    Descrizione evento:
    La conferenza esplorerà il cinema italiano degli anni ’50 e ’60, epoca segnata dal boom economico e dalla trasformazione culturale. Tra i temi trattati ci saranno:

    • La fine del neorealismo.
    • La commedia all’italiana di De Sica e Risi.
    • I capolavori del cinema d’autore di Fellini, Visconti e Pasolini.

    Curatori e relatori:

    • Pietro Lombardi (direzione del programma).
    • Andrea Chimento (critico di longtake).
    • Margherita Giusti Hazon.
    • Jacopo Corradini.

    Collaborazioni e sostegni:
    Evento prodotto dal Liceo Amaldi in collaborazione con Requiem for a Film, ISRAL e sostenuto dalla Fondazione Rosa Pristina.

    Rassegna: “À Nos Amours… pour le cinéma”

    Quando e dove:
    Il 20 febbraio 2025, presso l’Istituto Cellini di Valenza (AL) e il Teatro Sociale di Valenza.

    Film in programma:

    • La Favorita, diretto da Yorgos Lanthimos, regista di Povere creature.

    Descrizione evento:
    Questa rassegna celebra il grande cinema attraverso una selezione di film americani, italiani e asiatici. Le proiezioni riscoprono capolavori del passato e mettono in luce opere recenti, arricchite da cicli di approfondimenti:

    • Mattina: incontri dedicati agli studenti.
    • Sera: eventi aperti al pubblico.

    Collaborazioni e sostegni:
    Prodotto da Requiem for a Film e dal Teatro Sociale di Valenza, in collaborazione con l’Istituto Cellini, la Fondazione SociAL e l’Associazione Cultura e Sviluppo.

    Con Make a Film Academy 2025, Requiem for a Film consolida il suo ruolo di promotore culturale nella provincia di Alessandria, rendendo il cinema un’esperienza educativa e accessibile a tutti.

    SEGUI ANCHE:

    APS Requiem for a film Make A Film Academy 2025 offerta formativa scuole
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C