Raffaella Romagnolo presenta “Aggiustare l’universo” a Valenza
Cultura
24 Gennaio 2025
ore
07:15 Logo Newsguard
Giorno della Memoria

Raffaella Romagnolo presenta “Aggiustare l’universo” a Valenza

Lunedì 27 gennaio, l’autrice dialogherà con Francesca Ventura nella Sala Consiliare di Palazzo Pellizzari

VALENZA – In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 18:15, la scrittrice Raffaella Romagnolo presenterà il suo romanzo “Aggiustare l’universo” (Mondadori, 2023) nella Sala Consiliare di Palazzo Pellizzari. L’evento è organizzato dalla Biblioteca Civica, in collaborazione con il Cif-Centro Italiano Femminile, la Consulta Comunale del Volontariato e Unitre Valenza.

Il romanzo e il suo valore storico

Ambientato nell’anno scolastico 1945-46, il primo dell’Italia liberata, il romanzo esplora i temi della Shoah, dei bambini nascosti sotto falsa identità e del valore della memoria. La vicenda si svolge a Borgo di Dentro, ispirato alla parte più antica della città di Ovada. Con un approccio delicato e intenso, Romagnolo intreccia le storie dei protagonisti per raccontare la lotta contro il dolore e il cammino verso la rinascita.

La scrittrice Lia Levi, superstite dell’Olocausto, ha sostenuto la candidatura del romanzo al Premio Strega 2024, descrivendolo come un’opera di «eccellente letteratura» in grado di intrecciare passato e presente attraverso una narrazione coinvolgente e corale.

L’autrice e il dialogo con Francesca Ventura

Originaria di Casale Monferrato, Raffaella Romagnolo vive tra Piemonte e Liguria, dove insegna Italiano e Storia. Tra le sue opere si ricordano: “La masnà” (2013), “Destino” (2018), e “Di luce propria” (2021). I suoi libri, tradotti in sette lingue, riflettono una profonda attenzione ai temi storici e sociali.

Durante l’incontro, Romagnolo dialogherà con Francesca Ventura, curatrice del profilo letterario “Letture tra due guanciali”, attivo su Facebook, dove vengono recensite le ultime novità editoriali.

Una sinossi del romanzo

Protagoniste del romanzo sono Gilla, una giovane maestra rifugiata a Borgo di Dentro, e Francesca, una bambina orfana di famiglia ebrea. Le due condividono un passato segnato dalla guerra e un presente fatto di silenzi e speranze. La narrazione, arricchita da una moltitudine di personaggi, ricostruisce con cura il clima di un’Italia che cerca di risollevarsi dalle macerie morali e materiali della guerra.

Dettagli dell’evento

La partecipazione all’incontro è gratuita e aperta al pubblico. Per informazioni, è possibile contattare la Biblioteca Civica di Valenza al numero 0131 949286 o via email a biblioteca@comune.valenza.al.it.

Leggi l'ultima edizione
Più letti
Peste suina, le località con almeno 10 casi
Economia
Aggiornamento
I dati dell'Istituto zooprofilattico. Due nuove positività in provincia di Alessandria
Redazione 
29 Luglio 2025
ore
08:24
ALESSANDRIA - La peste suina non va nel dimenticatoio, malgrado se ne parli meno. L' Istituto zoopro...
Incendio in condominio a Novi Ligure: soccorsi in azione in viale Pinan Chicero
Cronaca
L'emergenza
Vasto rogo in un palazzo di cinque piani. Sul posto i Vigili del Fuoco e il 118, attivato anche l’elisoccorso. Due bambine lievemente intossicate
Monica Gasparini 
31 Luglio 2025
ore
14:53
NOVI LIGURE - Aggiornamento ore 17.50 - L'incendio divampato nelle cantine di un palazzo di viale Pi...
Ufficiale ogni girone dall’Eccellenza in giù: un grande caos
Sport
Calcio - Dilettanti
Tutto confermato nella massima serie regionale, scelte incomprensibili dalla Promozione alla Seconda Categoria
Marco Gotta 
30 Luglio 2025
ore
08:14
TORINO - Quando ci si vergogna di qualcosa, si cerca di farlo passare in sordina in un momento in cu...
Ultime notizie
Pozzolo omaggia Genova con un racconto in musica
Eventi, Società
Questa sera
L'evento che rientra nel programma degli appuntamenti di "Estate Pozzolo" è organizzato dall'associazione La Frascheta
Marzia Persi 
31 Luglio 2025
ore
10:00
POZZOLO FORMIGARO- Pozzolo omaggia Genova con un racconto in musica. Questa sera , alle 21, nella su...
Genova e linea Acqui Terme: modifiche ai treni ad agosto
Società
I lavori
Per opere di potenziamento infrastrutturale, sospensioni e bus sostitutivi sulle linee regionali
Redazione 
30 Luglio 2025
ore
18:00
GENOVA – Trenitalia informa che nel mese di agosto la circolazione ferroviaria subirà modifiche per ...
Derby a pioggia nelle coppe regionali: tutti gli accoppiamenti
Sport
Calcio - Coppe
La vicinorietà porta agli scontri diretti fra le formazioni dell'alessandrino, come ogni anno. Novità nella Coppa di Prima
Marco Gotta 
30 Luglio 2025
ore
15:12
TORINO - Definiti anche gli accoppiamenti per il primo turno della Coppa Italia - o Piemonte - delle...
Spaccio a Serravalle: arrestato pusher recidivo
Cronaca
Carabinieri
L’uomo, già fermato mesi fa, è stato sorpreso a vendere cocaina e hashish dalla propria abitazione
30 Luglio 2025
ore
08:31
SERRAVALLE SCRIVIA – Ancora un arresto per spaccio di droga a Serravalle Scrivia , dove i Carabinier...