• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acos:
    Economia
    Elio Defrani  
    28 Gennaio 2025
    ore
    14:57 Logo Newsguard
    novi ligure

    Acos: sull’aumento del gas pesano Iva e rincari della materia prima

    L'aliquota Iva è passata dal 5 al 22 per cento. Inoltre è aumentato anche il prezzo della materia prima. Acos offre rateizzazioni e consulenze personalizzate

    NOVI LIGURE — Sul rincaro delle bollette del gas pesano l’aumento dell’Iva e della materia prima. Acos Energia, la “municipalizzata” novese del gas, fa sapere che l’aumento degli importi delle bollette non è collegato a un aumento delle tariffe, ma a fattori esterni che hanno avuto un impatto significativo sui costi.

    In particolare, l’aumento dell’Iva. La riduzione dell’aliquota al 5%, in vigore fino al 31 dicembre 2023, è terminata e l’aliquota è tornata al 22%. Questo ha inciso direttamente sugli importi finali delle bollette. Per questo motivo, anche a parità di consumi, il confronto tra gli importi delle bollette di novembre-dicembre 2024 con quelli degli stessi mesi del 2023 non è corretto.

    E poi c’è l’incremento del costo della materia prima: nella seconda metà del 2024, il costo del gas sui mercati internazionali è aumentato progressivamente, riflettendosi inevitabilmente sulle forniture.

    Spiegano da Acos Energia: «Sappiamo bene quanto tutto ciò possa pesare sui bilanci familiari e vogliamo essere al vostro fianco per affrontare questa situazione. Inoltre, le nostre offerte sono assolutamente allineate al mercato e anzi in molti casi ben al di sotto della media rispetto alla maggioranza degli operatori. Vi invitiamo a contattarci direttamente o a visitare i nostri uffici per ricevere l’assistenza di cui avete bisogno».

    La società ricorda ai clienti che è possibile chiedere la rateizzazione della bolletta (in due o tre rate), rendendo più gestibile la spesa. E’ inoltre disponibile una consulenza personalizzata per valutare eventuali opportunità di miglioramento delle tariffe (anche per chi è cliente di altri gestori).

    SEGUI ANCHE:

    acos energia novi ligure
    this is a test{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Novi Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C